A più di due anni e mezzo dalla norma prevista dall’articolo 1, comma 132, della legge n. 244 del 24 dicembre 2007 che prevedeva l’esenzione dal pagamento del canone Rai per gli anziani over 75, finalmente si è arrivati ad una svolta.
Infatti, l’Agenzia delle Entrate con la circolare 46 /E ha chiarito le modalità per potere usufruire dell’esonero e dei rimborsi.
L’esonero spetta, per la casa di residenza, ai contribuenti che hanno compiuto 75 anni entro il termine di scadenza del pagamento del canone Rai (31 gennaio-31 luglio) o alla data in cui viene attivato l’abbonamento.
Il limite di reddito complessivo massimo per ottenere l’esonero è di 6713.98 euro
annui riferito al reddito personale e quello dell’eventuale coniuge convivente.
Essendo la misura destinata a tutelare i contribuenti anziani in difficoltà economica, il richiedente non deve convivere con soggetti diversi dal coniuge che siano titolari di un reddito proprio.
I volontari delle leghe comunali della Uil Pensionati e gli operatori del Patronato Ital Uil sono disponibile ad aiutare i cittadini pensionati nella compilazione della modulistica necessaria.
Il Segretario Provinciale Uil Pensionati
( Giovanni Miceli )