La delegazione siciliana dell’associazione italiana della Comunicazione pubblica ed Istituzionale, si appresta ad organizzare il secondo incontro regionale dei comunicatori pubblici siciliani, che si svolgerà nel mese di dicembre prossimo. Dopo Catania questo secondo incontro vuole riunire tutti i comunicatori dell’Isola, a Palermo.
Nei prossimi giorni la delegazione diffonderà maggiori informazioni sul luogo ed i relatori che interverranno.
“Dopo il primo incontro dei comunicatori pubblici siciliani del 18 dicembre 2009, a seguito del quale ne è scaturito un documento presentato all’assessore Chinnici che ha fornito lo spunto per l’emanazione della recente direttiva regionale sugli URP, ci apprestiamo ad organizzare questo secondo incontro, per dare continuità alla nascita della comunità dei professionisti della comunicazione Pubblica ed Istituzionale – afferma il delegato regionale, Rosario Gullotta – intendiamo inoltre ribadire ulteriormente la necessità di una corretta e puntuale applicazione della legge 150, che possa consentire la nascita di URP che svolgano le funzioni assegnate e che siano dotati di adeguate figure professionali, in regola con quanto previsto dall’articolo 2 del DPR 422/2002”.
La delegazione siciliana, anche per questo secondo incontro regionale, ha esteso non solo ai soci di Comunicazione pubblica, ma a tutti i dipendenti pubblici che, a vario titolo, si occupano di informazione e comunicazione all’interno delle pubbliche amministrazioni siciliane, l’invito ad essere presente al futuro incontro.
La delegazione siciliana sta lavorando anche per altre iniziative che verranno rese note nel corso dell’incontro.
Per maggiori informazioni, per essere inseriti nella mailing list e per ricevere l’invito digitale all’incontro è possibile inviare una richiesta all’indirizzo mail compubblica.sicilia@libero.it Coloro che parteciperanno all’incontro riceveranno, su richiesta, un attestato di partecipazione.
Ricordiamo inoltre che la delegazione regionale è presente anche sul social network Facebook con un gruppo denominato “delegazione siciliana comunicazione pubblica”.