Già da qualche giorno, Variazioni ha iniziato a informare la stampa circa la manifestazione del prossimo 20 maggio, alla “Villa a impatto zero-Puglisi”, di via Lamarmora a Licata.
È fondamentale, tuttavia, conoscere la natura della nostra progettualità.
L’idea di fondo è il recupero e la riqualificazione di un luogo di interesse pubblico, dalle infinite potenzialità. Il profilo “a impatto zero”, che abbiamo voluto dare fin dall’inizio consiste in una serie di iniziative, tra esse collegate e accomunate dal concetto di ecologia.
Grazie all’impresa “Elettroforniture Puglisi”, sostituiremo la vecchia illuminazione della villa con una nuova, a LED. In breve, questo componente elettronico, al passaggio di una minima corrente, emette una luce priva di infrarossi e ultravioletti: è più efficiente dal punto di vista energetico, ha una durata maggiore ed è più sostenibile. Con una bassissima potenza si riesce, così, ad illuminare ambienti civili e industriali: il risparmio nei confronti delle lampade ad incandescenza è del 93%, di quelle alogene, del 90%, di quelle a ioduri metallici, del 70% e del 66% rispetto a quelle fluorescenti. Il vantaggio è assoluto nei casi di illuminazione senza soluzione di continuità, come il nostro!
Questi sono solo degli accenni in merito agli innumerevoli vantaggi che tale apparato può recare agli utenti: è per questa ragione, infatti, che l’azienda “Puglisi” ha voluto sperimentare il LED nella villa di via Lamarmora, nell’ambito di un vero e proprio progetto pilota per altre iniziative.
“Villa a impatto zero-Puglisi” significa anche: raccolta differenziata, progetti di low cost design, studio sulla vegetazione con l’ausilio di esperti, dialogo con gli abitanti della zona, iniziative legate a tutto ciò che concerne il sostenibile, il biologico, il benessere sociale. In queste ore, infine, Variazioni sta raggiungendo un’intesa con Legambiente, in modo da beneficiare della presenza fissa di tale organizzazione nella villa di via Lamarmora. Il Comune di Licata, che patrocina l’evento del prossimo 20 e che ci ha affidato il giardino nello scorso marzo, ha messo a disposizione, tramite l’assessorato al Verde Pubblico, uomini e mezzi per una iniziale bonifica dell’area, oltre a supporti logistici come palco, bagni chimici, gazebo. Ringraziamo l’ente per la disponibilità dimostrata.
Ci auguriamo che questo ambizioso e difficile progetto incontri l’apprezzamento, la condivisione e la collaborazione della cittadinanza intera. Vi ricordiamo l’appuntamento: 20 maggio alla Villa a impatto zero-Puglisi con gli ospiti di eccezione Baciamolemani, Cesare Basile, Hank.