Notizie | Commenti | E-mail / 10:00
                    








Licata, Madonna che lacrima all’esame dei RIS: è sangue umano con dna compatibile a uno dei proprietari

Scritto da il 17 settembre 2011, alle 08:36 | archiviato in Cronaca, Licata, Photo Gallery. Puoi seguire ogni risposta attraverso RSS 2.0. Puoi lasciare un commento o un trackback a questo articolo

A Licata non ci sarebbe stato alcun miracolo, dietro la lacrimazione del quadro della Madonna del riposo all’interno della casa di due coniugi. E’ quanto avrebbero accertato le indagini tecniche del Ris di Messina, a cui i carabinieri della compagnia di Agrigento avevano consegnato la tela ad olio su richiesta dell’arcivescovo Francesco Montenegro.

Le analisi di laboratorio dei carabinieri dei reparti scientifici avrebbero rivelato che le tracce ematiche segnalate all’altezza degli occhi della Madonna e del Bambin Gesù avrebbero un Dna del tutto simile con quello dei proprietari del quadro. La Procura della Repubblica di Agrigento ha aperto un’inchiesta ipotizzando il reato di abuso della credulità popolare. Il nome dei due coniugi compare sulle carte che i carabinieri hano trasmesso alla procura e toccherà ora al sostituto procuratore Matteo Delpini stabilire se iscrivere formalmente i due coniugi sul registro degli indagati. Il caso della Madonna che lacrima era scoppiato a Licata lo scorso 23 agosto e da quel giorno la casa della coppia era stata presa d’assalto da centinaia di fedeli provenienti da ogni parte della sicilia.





   Clicca e Condividi su Facebook |

Clicca per consigliare questo articolo sulla ricerca Google



Invia per mail l'articolo o stampalo in PDF



7 Risposte per “Licata, Madonna che lacrima all’esame dei RIS: è sangue umano con dna compatibile a uno dei proprietari”

  1. l'intruso ha detto:

    Quindi il miracolo era …per ridere ?!

  2. IloveCanicattì ha detto:

    Cosa non si fa per sbarcare il lunario!!!

  3. rosa ha detto:

    non capisco il motivo per cui i coniugi avrebbero fatto ciò, a che scopo?e che interesse avrebbero avuto?

  4. intruso ha detto:

    @ Rosa
    Questi sono i misteri della fede !

  5. Klaud ha detto:

    rosa,
    lo stesso scopo che hanno quelli di medjugorie, quelli che dicono di essere stati rapiti dagli alieni, quelli che si procurano stigmate sul corpo… la notorietà.

  6. Mario ha detto:

    Per il caso della Madonnina di Civitavecchia il professor Giancarlo Umani Ronchi disse:
    “Per il DNA è molto importante avere chiare le idee: un conto è la “compatibilità” del sangue, un conto è l'”identità” del sangue. Per procedere alla “compatibilità” potrebbe essere sufficiente un numero anche limitato di “polimorfismi”, ma non proverebbe niente e inoltre sarebbe pericoloso perché si presterebbe a false strumentalizzaz ioni. Per procedere all'”identità” è necessario individuare un elevato numero di elementi, ciò che non è stato né è più possibile. Le analisi effettuate dalla Magistratura si sono limitate a isolare soltanto cinque “polimorfismi”, quando ce ne vorrebbero almeno venticinque per procedere ad una seria comparazione. Per di più i cinque polimorfismi isolati sono comuni alla stragrande maggioranza della popolazione…È ovvio che se i polimorfismi ricavati sono “rilevabili nella popolazione in generale”, ogni comparazione sarebbe stata non attendibile”.
    Dunque è necessaria prudenza e molta cautela nell’usare terminologie non appropriate.

  7. Beppe ha detto:

    @Mario… che vorresti dire ? che credi ancora che le lacrime possano essere un “miracolo” ? che diavolo di miracolo sarebbe ? quando ti ricresce un arto è un miracolo, quando scompariranno i tumori sarà un miracolo… un quadro o una statua che piange sangue… ma per favore, per favore… siamo nel 2011 o nel medioevo ??

Lascia un commento

Tutti gli utenti possono manifestare il proprio pensiero nelle varie sezioni della testata CanicattiWeb.com.
Ferma restando la piena libertà di ognuno di esprimere la propria opinione su fatti che possano interessare la collettività o sugli argomenti specifici da noi proposti, i contributi non dovranno in alcun caso essere in contrasto con norme di legge, con la morale corrente e con il buon gusto.
Ad esempio, i commenti e i nickname non dovranno contenere:
- espressioni volgari o scurrili
- offese razziali o verso qualsiasi credo o sentimento religioso o abitudine sessuale
- esaltazioni o istigazioni alla violenza o richiami a ideologie totalitarie punite dalla costituzione

I contributi che risulteranno in contrasto con i principi esposti non verranno pubblicati.
Si raccomanda di rispettare la netiquette.




Spazio Pubblicitario

Loading...




CanicattiWeb.com su Facebook

Sondaggio


Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Milano n° 272 del 10/06/2009 - ISSN: 2035-6617
Direttore Cesare Sciabarra'
| Versione SPD | Supporto Tecnico e Hosting Bluermes Comunicazione Integrata