Sapere che il Sindacato ha valorizzato un diritto dei lavoratori (cioè la parte che alimenta l’economia reale) valorizzando il lavoro regolare è un segno concreto per praticare la legalità come strumento che salda valori e benessere sociale (cioè il risultato del lavoro regolare) .

E’ partendo da queste considerazioni che a Mariella Lo bello, Totò Montalbano ed Aldo Broccio che và riconosciuto il merito di aver saputo insieme ai Sindaci dei Comuni di Aragona, Agrigento ,Casteltermini, P.Empedocle, Grotte e Favara creato accordi pratici per dimezzare i termini per le imprese che presentano – ancorché non dovuto – il certificato di regolarità contributiva (DURC) ai fini del rilascio di visti permessi e pareri che i Comuni stessi devono rilasciare .

Conclude Mariagrazia Brandara che questo innovativo accordo avviene nella terra con i maggiori disagi legati allo sfruttamento dei lavoratori (i meno forti) e con al centro i Giovani imprenditori (cioè il nostro futuro) . Questo rafforza la meritoria azione del Sindacato .

Agrigento Mariagrazia Brandara