Grazie ad un finanziamento dell’Assessorato alle attività produttive della Regione Sicilia, la cooperativa Meta ha realizzato un progetto finalizzato “alla promozione enogastronomica e territoriale per lo sviluppo del tessuto produttivo locale”.
Fase centrale del progetto è la creazione del portale www.terredeisapori.it che presenta l’enogastronomia ben radicata nel territorio e, di conseguenza le aziende che si adoperano nella produzione degli stessi.
Il presidente della coop. Meta, dott. agr. Calogero La Vecchia afferma che “Prodotto e territorio devono trovarsi in una simbiosi sinergica e il portale, nella sua costituzione e nella sua evoluzione, si sforzerà di essere uno strumento che promuova il territorio attraverso i suoi prodotti. E’, secondo la nostra visione, una grande opportunità che può riuscire a sganciare il prodotto da un mercato “globale” che schiaccia prodotti e produttori”.
Il progetto è stato presentato, sabato 19 gennaio 2012, ad Agrigento presso il nuovo Agriturismo “Passo dei Briganti” che è stata la giusta cornice di un evento interessante. Dopo la presentazione del progetto il dott. Guido Bissanti ha illustrato magistralmente il modello di una agricoltura rispettosa del nostro pianeta. Un rispetto che va oltre il mero rispetto ambientale ma vuole essere un adeguamento delle esigenze dell’uomo alle esigenze primarie del nostro poco considerato Pianeta.
Tutti i presenti, dopo la visita agli spazi espositivi delle aziende stesse, hanno seguito un percorso sensoriale che ha visto l’abbinamento cibo – vino utilizzando i prodotti delle aziende partecipanti. Tutti gli abbinamenti, proposti dal dott. agr. Calogero La Vecchia, si sono svolti in una atmosfera che ha anche avuto gli opportuni richiami alla cultura della nostra terra di Sicilia: ad ogni abbinamento una poesia siciliana che ancorava i partecipanti alle radici affondate nella Terra Madre
Alla fine sono stati distribuiti gli attestati di partecipazione alle aziende e all’Agriturismo che ha ospitato l’evento. Momento “toccante” la consegna di Diploma d’Onore, da parte dell’Accademia Enogastronomica “HIC!”, ai fratelli Calogero e Giuseppe Milazzo che costituiscono “la Memoria storica di una famiglia che tramanda da oltre 112 anni l’arte Panificatoria a Canicattì”.