
La recente legge di stabilità ha previsto che le pubbliche amministrazione utilizzino il canale telematico per l’invio di comunicazioni e certificazioni al cittadino allo scopo di abbattere tempi e costi di consegna. Da quest’anno, quindi, l’Inps renderà disponibile in modalità telematica la certificazione unica dei redditi di lavoro dipendente, pensione ed assimilati (CUD). Lo chiarisce […]
febbraio 28, 2013 | Catalogato in
Economia,
Eventi |
Continua »
Quella avvenuta negli ultimi 15 giorni lungo la strada statale 123, può definirsi una vera e propria strage di cani. Sono oltre 10 gli animali che hanno perso la vita a causa di investimenti di auto in transito. Gli animali, come si può vedere dalle foto scattate dal volontario Vincenzo Misuraca, sono lasciati al bordo […]
Volendo esprimere un giudizio quanto più pacato e realistico possibile sui risultati della tornata elettorale appena conclusasi,al di là dei trionfalismi strombazzati da alcuni big politici,penso non ci sia ombra di dubbio nell’affermare che l’unico e vero vincitore sia stato il Movimento 5 Stelle di Beppe Grillo che,cavalcando la tigre dell’antipolitica,ha riportato un risultato che […]
Dopo la bomba d’acqua che si è abbattuta giovedì scorso su Catania, è stata lanciata una nuova allerta nubifragi per sabato prossimo in Sicilia e in particolare nella provincia etnea. Secondo il Meteo.it da venerdì un piccolo ciclone mediterraneo colpirà la Sardegna con temporali violenti sul Cagliaritano, Oristanese e Sulcis, diretti in serata verso la […]
febbraio 28, 2013 | Catalogato in
Ambiente,
Eventi,
Photo Gallery |
Continua »
Ancora segnalazioni riguardanti il pessimo stato del manto stradale in molte zone della città. Il volontario Vincenzo Misuraca, armato di macchina fotografica, ha documentato nuovi disagi in via senatore Sammartino e via Majorana. Come si vede dalle foto, in entrambe le vie, la carreggiata non è percorribile agevolmente a causa della presenza di buche e […]
febbraio 28, 2013 | Catalogato in
Canicattì,
Cronaca,
Photo Gallery |
Continua »

Sono inziati i lavori di trivellazione in via Brescia a seguito di un gusto ad un dispersore del gas. L’Italgas, concessionaria del servizio pubblico di distribuzione del gas metano, ha chiesto al Comune di poter sostare una trivella meccanica in via Brescia, nel tratto compreso tra via Russolillo e via Casella, al fine di poter […]
febbraio 28, 2013 | Catalogato in
Canicattì,
Cronaca |
Continua »

Cartoni voluminosi e altri rifiuti fanno fanno bella vista in pieno centro. L’immagine della città continua ad essere penalizzata anche a causa della scarsa sensibilità dei cittadini. In viale regina Margherita, nel cosiddetto salotto buono della città, quasi ogni sera vengono abbandonati rifiuti e cartoni che contribuiscono ad aumentare il degrado. “Con l’ausilio del nuovo […]
febbraio 28, 2013 | Catalogato in
Ambiente,
Canicattì,
Cronaca |
Continua »
Furto di rame nella discarica di contrada “Bifara – Favarotta” nelle campagne tra Licata e Campobello di Licata, per diverso tempo gestita da persone vicine all’ex capomafia della provincia di Agrigento Giuseppe Falsone. Ignoti dopo aver divelto i quadri elettrici, hanno tranciato i cavi dell’illuminazione interna. Sequestrata nell’ambito dell’operazione antimafia “Apocalisse” la discarica attualmente è […]

E’ stato affisso presso i locali dell’ assessorato ai Servizi sociali del comune di Canicattì, il bando relativo all’ erogazione dei contributi per gli affitti 2011. Per ottenere i contributi , gli interessati dovranno compilare un apposito modulo che può essere ritirato presso la sede dell’assessorato, in via Battisti, e protocollare la domanda entro il […]
febbraio 28, 2013 | Catalogato in
Canicattì,
Cronaca |
Continua »
L’Aitras ha oggi ricevuto un aggiornamento sulla situazione ecobonus, ferma in Commissione Europea, grazie al personale interessamento dell’europarlamentare Salvatore Iacolino. Ecco il testo della lettera di risposta: La Direzione Generale Concorrenza ha sollevato alcune perplessità in merito all’effetto incentivazione dato dall’ecobonus, dal momento che 3 anni di incentivi dovevano corrispondere nei tre anni successivi alla […]