Temperature sopra i 30 gradi in tutta la Sicilia ma l’Isola è ai margini dell’ondata di caldo che sta interessando il Mediterraneo. Dopo quella di fine luglio, è la seconda dell’estate e nei prossimi giorni porterà temperature molto elevate su gran parte del Paese, seppur senza eccessi straordinari.
Già ieri si sono registrati 38° a Bologna e Firenze, 37 a Bolzano, Perugia, Ferrara, Treviso e Foggia.
Si sta meglio in Sicilia, dove si registrano le temperature più basse di tutt’Italia: Messina +33°C, Palermo, Catania, Caltanissetta, Caltagirone, Barcellona Pozzo di Gotto e Giarre +32°C, Mascalucia e Mussomeli +31°C, Trapani, Agrigento, Ragusa, Vittoria, Acireale e Cefalù +30°C.
La situazione cambierà tra venerdì 9 e sabato 10 agosto a causa di un brusco guasto di origine nord Atlantica che farà crollare le temperature con un peggioramento del tempo generalizzato in tutto il Paese, e probabilmente anche in Sicilia.
BlogSicilia