Sabato 23 novembre 2013, si è conclusa la prima fase del progetto, dal titolo “Differenziamo” che ha visto coinvolti gli alunni delle seconde classi delle scuole medie G. Verga, L. Pirandello e S. Gangitano. Ai giovani studenti sono state impartite lezioni semplici ed efficaci, allo solo scopo di metterli nelle condizioni di poter iniziare, già da casa propria la raccolta differenziata. Gli alunni sono stati invitati a coinvolgere nel progetto i propri genitori, i quali potranno registrarsi presso l’isola ecologica della Dedalo Ambiente, sita in Via Ten. Col. La Carrubba e ritirare la scheda magnetica su cui caricare i quantitativi di differenziata conferita effettuata dal nucleo familiare.
La seconda fase del progetto vedrà gli alunni dediti materialmente alla raccolta dei rifiuti differenziati ed al coinvolgimento delle proprie famigli, posto che la vera differenziata parte proprio dalle nostre abitazioni.
Entro il 28 febbraio 2014 verrà effettuata la conta fisica degli scontrini di ogni partecipante, riportanti il peso complessivo conferito in discarica tra carta, plastica, vetro ed alluminio. Verranno quindi proclamati tre vincitori, uno per ogni Istituto.
Il progetto prevede una sorta di competizione tra gli stessi alunni, infatti, all’alunno che per ogni Istituto partecipante, avrà accumulato maggior quantità di rifiuti differenziati, nel periodo compreso tra il 1 dicembre 2013 ed il 15 febbraio 2014, sarà riconosciuto un regalo da parte del Lions Club Castel Bonanno.
Al contempo sarà riconosciuto, al genitore intestatario della scheda, un contributo in denaro da parte della Dedalo Ambiente per ogni 100 kg. di differenziata conferita nell’isola ecologica.
Il progetto è stato accolto con molto interesse e passione sia dai studenti che dai docenti.
Il Presidente ringrazia gli alunni che con tanto entusiasmo hanno aderito all’iniziativa, il Dirigente scolastico della Scuola Media Luigi Pirandello Prof.ssa Giovanna Pisano, il Dirigente scolastico della Scuola Media S. Gangitano Prof. Ivan Cappucci ed il Dirigente scolastico della Scuola Media Verga Prof.ssa Mariangela Gibilaro; i Docenti referenti rispettivamente: la Prof.ssa Giovanna Ruggieri, la Prof.ssa Calogera Arnone ed il Prof. Luigi Rubino, per la loro immensa disponibilità e professionalità. Le lezioni nei tre Istituti si sono svolti nei giorni 8, 16 e 23 novembre c.a. e sono stati tenuti dal responsabile del Service Arch. Prof.ssa Rosa Maria Corbo.