Un incendio ha colpito una porzione del Centro raccolta differenziata di contrada Calandra, nel centro abitato di Canicattì (Ag). All’opera cinque squadre di vigili del fuoco, con l’ausilio di autobotti private visto che nell’impianto della ex Dedalo Ambiente, gestito oggi da un’Ati, non ci sono sufficienti scorte d’acqua. Il cielo sopra Canicattì è oscurato da un’intensa coltre di fumo nero e acre. Bruciano alberi, materie plastiche, copertoni. L’incendio ha annerito anche gli immobili limitrofi a quello che era un mattatoio, poi trasformato in centro di stoccaggio di rifiuti differenziati. Incendio anche all’interno dell’area archeologica di Vito Soldano, alle porte di Canicatti’, lungo la strada che porta a Castrofilippo. Le fiamme hanno divorato la vegetazione spontanea tra i viali e le aree riportate alla luce durante i periodici scavi nel sito esteso circa 40 ettari. I residenti della zona hanno avvertito i vigili del fuoco e si sono adoperati affinche’ le fiamme non arrivassero agli edifici privati.

Clicca per consigliare questo articolo sulla ricerca Google
Invia per mail l'articolo o stampalo in PDF


Mi doverti dire che la notizia è totalmente falsa ,tutto quelle che viene scritto è totalmente frutto di fantasia, scuasi mi fa ridere la notizia che si sono bruciati alberi in 40 ettari di terreno, chi ha scritto è sicuramente in mala fede. Si sono bruciati poche ramaglie e tranci di potatura facenti parte della raccolta differenziata, non si è bruciato nessun albero neanche quelli che erano a circa3metri dai luoghi, a causa delle false notizie è intervenuta l’arpa che non ha fatto alcun rilievo. E’ intervenuta una sola pattuglia dei vvff che ha spento l’incendio in poco tempo. E’ impressionante come si possa falsificare la realtà.
Salve Dott. Paolo,
quello a cui si riferisce lei è un altro incendio sempre nello stesso giorno ed è indicata l’area totale non quella interessata dall’evento.
Saluti
Ci voli coragio a smntire l’evidenza! Il sito di c.da Vito Soldano e’ da due stagioni estive che non si pulisce, ed il fuoco ha fatto il suo lavoro. In C, da Calandra alla ex dedalo il fumo si vedeva da chilometri di distanza e per diverse ore. Minimizzare e’ inguietante.