Cambiano alcune modalità nel servizio di raccolta differenziata a Campobello di Licata. A partire dal prossimo 1 agosto, infatti, su disposizione del sindaco Giovanni Picone, entrerà in vigore il divieto assoluto di depositare ed esporre qualsiasi tipo di rifiuto in sacchi neri o comunque non trasparenti, che impediscano agli operatori ecologici, la verifica del corretto conferimento. Come conseguenza di questa ordinanza, gli stessi operatori ecologici di Iseda, Icos ed Ecoin, affidatari della gestione del servizio di raccolta differenziata, non ritireranno più questo tipo di sacchetti. L’ordinanza del sindaco Picone, prevede inoltre che ai trasgressori sarà applicata una sanzione amministrativa che può raggiungere i 500 euro. A questo si aggiunge che il Comando del Corpo della Polizia Municipale di Campobello di Licata, in collaborazione con le imprese dell’Ati, provveda ad assumere le iniziative necessarie per il rispetto della stessa ordinanza controllando il corretto conferimento da parte dei cittadini e procedendo alle eventuali sanzioni nei confronti dei trasgressori.

Clicca per consigliare questo articolo sulla ricerca Google
Invia per mail l'articolo o stampalo in PDF


Si fa prima a dire, niente più sacchetti di plastica per la spazzatura !
Per la carta, un operatore ecologico, una volta mi ha messo sul cestello un avviso !
Domanda : Dove sono queste aziende che lavorano con spazzatura ?
Qualcuno mi sa’ tanto, che non conosce il ciclo di lavorazione.
Ed in società evoluta, come la diffenziata, si può anche obbligare il Es : Produttore di bottiglie di vetro, a ricomprare il prodotto.
In questo modo la bolletta sparisce !
Con questa Differenziata, non stiamo facendo altro che preparare il lavoro per qualcun’altro.
Noi vogliamo vedere anche i benefici di questa differenziata !
Nel gergo delle ecomafie, c’è un detto : entra munnizza ed esce oro !
Evidentemente, questi signori sono dei maghi !