Notizie | Commenti | E-mail / 00:48
                    








Zone Franche Montane “appese al filo della volontà politica”, appello a deputati e senatori eletti in Sicilia

Scritto da il 4 novembre 2021, alle 06:24 | archiviato in Photo Gallery, Politica, politica sicilia. Puoi seguire ogni risposta attraverso RSS 2.0. Puoi lasciare un commento o un trackback a questo articolo

“Aree interne: risorsa per la Sicilia”, è il titolo del convegno organizzato dall’intergruppo all’ARS Attiva Sicilia-Diventerà Bellissima, rappresentato dalla deputata Elena Pagana, che si è svolto ieri pomeriggio nella “Sala dei 500” della Cittadella dell’Oasi di Troina (in provincia di Enna).

La convention di simpatizzanti e amministratori comunali è stata chiusa dal presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, che tra molto altro ha sottolineato il suo impegno a favore della fiscalità di sviluppo, destinata alle Terre alte di Sicilia.

Musumeci: “L’ultima parola spetta al Parlamento nazionale”
“La Regione ha fatto tutto quanto di sua competenza, – ha dichiarato Musumeci – quello non fatto lo faremo, perché non sono abituato ad assumere impegni ma quando li assumo vado a morire per mantenerli. Adesso l’ultima parola spetta al Parlamento nazionale”.

Il “distacco apparente”
“Siamo certi che il presidente manterrà l’impegno assunto a Linguaglossa (Ct), nel corso dell’ultimo briefing del comitato regionale e ribadito con convinzione ieri, nella “Sala dei 500””, dichiarano i rappresentanti del Comitato regionale (Sindaci-Associazione ZFM).
“Tuttavia, – incalzano – siamo preoccupati per il distacco, almeno apparente, della deputazione nazionale eletta in Sicilia, rispetto a questa Legge di prospettiva approvata all’unanimità dall’Assemblea Regionale Siciliana, che rilancerà le aree montane dell’Isola, interessate da un preoccupante fenomeno di desertificazione umana e imprenditoriale”.

La richiesta a senatori e deputati eletti in Sicilia
“Il tempo è adesso – concludono – e non ci sono impedimenti tecnici, è tutto legato alla volontà politica di fare o non fare. Chiediamo ai Senatori e ai Deputati eletti in Sicilia, fin da subito, di riaggiornare le rispettive agende e di dare priorità alla definizione dell’iter al Senato e subito dopo alla Camera”.





   Clicca e Condividi su Facebook |

Clicca per consigliare questo articolo sulla ricerca Google



Invia per mail l'articolo o stampalo in PDF



Lascia un commento

Tutti gli utenti possono manifestare il proprio pensiero nelle varie sezioni della testata CanicattiWeb.com.
Ferma restando la piena libertà di ognuno di esprimere la propria opinione su fatti che possano interessare la collettività o sugli argomenti specifici da noi proposti, i contributi non dovranno in alcun caso essere in contrasto con norme di legge, con la morale corrente e con il buon gusto.
Ad esempio, i commenti e i nickname non dovranno contenere:
- espressioni volgari o scurrili
- offese razziali o verso qualsiasi credo o sentimento religioso o abitudine sessuale
- esaltazioni o istigazioni alla violenza o richiami a ideologie totalitarie punite dalla costituzione

I contributi che risulteranno in contrasto con i principi esposti non verranno pubblicati.
Si raccomanda di rispettare la netiquette.




Spazio Pubblicitario

Loading...




CanicattiWeb.com su Facebook

Sondaggio


Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Milano n° 272 del 10/06/2009 - ISSN: 2035-6617
Direttore Cesare Sciabarra'
| Versione SPD | Supporto Tecnico e Hosting Bluermes Comunicazione Integrata