Notizie | Commenti | E-mail / 00:24
                    








Droga tra Favara e Canicattì, imputato col covid: slitta udienza preliminare

Scritto da il 22 gennaio 2022, alle 07:20 | archiviato in Canicattì, Cronaca, Favara. Puoi seguire ogni risposta attraverso RSS 2.0. Puoi lasciare un commento o un trackback a questo articolo

L’accertata positività di uno degli imputati ha fatto slittare la prima udienza preliminare scaturita dalla maxi inchiesta antidroga denominata “Casuzza” – eseguita dalla Squadra Mobile di Agrigento guidata dal vicequestore aggiunto Giovanni Minardi – che ha fatto luce su un importante traffico di sostanze stupefacenti – principalmente hashish e marijuana – che si estendeva tra Favara e Canicattì. Il gup Francesco Provenzano ha dunque rinviato tutto al prossimo 31 marzo quando dovrà decidere se accogliere (o meno) la richiesta di rinvio a giudizio avanzata dai sostituti procuratori Gloria Andreoli e Sara Varazi.

L’indagine nasce agli inizi del 2019 con il ritrovamento di un telefono cellulare che da lì a poco si è rivelato un prezioso spunto investigativo per gli inquirenti: nomi, cifre, appuntamenti. La base utilizzata per smerciare la droga era una “casuzza”, così come descritta dagli indagati, presa in affitto. Documentati 72 episodi di cessione di sostanza stupefacente perfino nei pressi di una caserma che, come prevede la legge in materia, ha anche fatto scattare l’aggravante contestata oggi. Nell’operazione coinvolto anche un richiedente asilo – che fino ad oggi risiedeva in una comunità alloggio ad Agrigento.

Il collegio difensivo è composto dagli avvocati Cusumano, Barba, Giardina, Vella, Raguccia, Vetro, Augello, Virgone, Balsamo.





   Clicca e Condividi su Facebook |

Clicca per consigliare questo articolo sulla ricerca Google



Invia per mail l'articolo o stampalo in PDF



Lascia un commento

Tutti gli utenti possono manifestare il proprio pensiero nelle varie sezioni della testata CanicattiWeb.com.
Ferma restando la piena libertà di ognuno di esprimere la propria opinione su fatti che possano interessare la collettività o sugli argomenti specifici da noi proposti, i contributi non dovranno in alcun caso essere in contrasto con norme di legge, con la morale corrente e con il buon gusto.
Ad esempio, i commenti e i nickname non dovranno contenere:
- espressioni volgari o scurrili
- offese razziali o verso qualsiasi credo o sentimento religioso o abitudine sessuale
- esaltazioni o istigazioni alla violenza o richiami a ideologie totalitarie punite dalla costituzione

I contributi che risulteranno in contrasto con i principi esposti non verranno pubblicati.
Si raccomanda di rispettare la netiquette.




Spazio Pubblicitario

Loading...




CanicattiWeb.com su Facebook

Sondaggio


Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Milano n° 272 del 10/06/2009 - ISSN: 2035-6617
Direttore Cesare Sciabarra'
| Versione SPD | Supporto Tecnico e Hosting Bluermes Comunicazione Integrata