A Lampedusa continuano gli sbarchi di migranti, e l’hotspot di contrada Imbriacola in questi giorni è già al collasso; se nel 2021 sono arrivati 37mila migranti non è escluso che quest’anno il dato possa essere superiore.
Per accogliere i migranti in transito a Porto Empedocle è stata creata, all’interno dell’area portuale, una tenda sociale con un’area di sosta, un presidio sanitario, un presidio delle forze dell’ordine, dove i migranti verranno accolti temporaneamente, e dove verranno effettuate tutte le procedure di identificazione.
“Abbiamo sostituto la vecchia tensostruttura, ormai inagibile, creando quest’area in collaborazione con altri enti, questura, dipartimento nazionale dei vigili del fuoco, autorità portuale,croce rossa, Enel, “dice il prefetto di Agrigento Maria Rita Cocciufa. “La situazione è complessa dal punto di vista dei flussi migratori, quindi ne abbiamo bisogno di questa struttura, che sarà ripeto, una struttura provvisoria, perchè stiamo lavorando proprio ad una struttura fissa nella zona Caos che servirà per accoglienza i migranti”, ha concluso il Prefetto.
All’incontro hanno partecipato i Sindaci dei Comuni di Agrigento e di Porto Empedocle, il Questore, i Comandanti provinciali dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, della Capitaneria di Porto e dei Vigili del Fuoco, i responsabili della Protezione Civile provinciale e regionale, i dirigenti dell’Azienda Sanitaria Provinciale e dell’Autorità di Sistema Portuale, nonché i referenti della Croce Rossa, di UNHCR, di Save The Children e gli esponenti delle comunità Cristiana e Islamica.

Clicca per consigliare questo articolo sulla ricerca Google
Invia per mail l'articolo o stampalo in PDF

