Notizie | Commenti | E-mail / 07:23
                    








Assegno di maternità, ecco come presentare domanda al comune di Licata

Scritto da il 13 marzo 2023, alle 06:58 | archiviato in Cronaca, Licata. Puoi seguire ogni risposta attraverso RSS 2.0. Puoi lasciare un commento o un trackback a questo articolo

Possono essere presentate le domande per la concessione dell’Assegno di Maternità dei Comuni per l’anno 2023.

A renderlo noto, con avviso pubblico, è Angela Silvana Burgio, incaricata di Posizione Organizzativa del settore Servizi Sociali del Comune di Licata.

L’assegno spetta per ogni figlio nato alle donne che non beneficiano di alcun trattamento economico per la maternità (indennità o altri trattamenti economici a carico dei datori di lavoro privati o pubblici), o che beneficiano di un trattamento economico inferiore rispetto all’importo dell’assegno (in tal caso l’assegno spetta per la quota differenziale). Alle stesse condizioni il beneficio viene concesso per ogni minore in adozione o affidamento preadottivo purché il minore non abbia superato i 6 anni di età al momento dell’adozione o dell’affidamento (ovvero la maggiore età in caso di adozioni o affidamenti internazionali).

Possono presentare la domanda, entro il termine perentorio di sei mesi dalla nascita del figlio o dalla data di ingresso del minore nella famiglia anagrafica, le madri:

– cittadine italiane

– cittadine comunitarie

– cittadine extracomunitarie in possesso di: Permesso di soggiorno CE, Carta di Soggiorno, Carta di soggiorno per familiari di cittadino comunitario non avente la cittadinanza di uno Stato membro dell’Unione europea, Carta di soggiorno permanente per familiari non aventi la cittadinanza di uno Stato membro, Cittadina straniera in possesso dello Status di rifugiato politico.
L’importo dell’assegno mensile di maternità spettante nella misura intera, per le nascite, gli affidamenti preadottivi e le adozioni senza affidamento avvenuti dal primo gennaio al 31 dicembre 2023, è pari ad un massimo di € 383,46, con un importo totale spettante di € 1.917,32.

Per l’anno 2023, il valore dell’ISEE (Standard o Ordinario) da non superare è pari a € 19.185,13 con riferimento ai nuclei familiari composti da tre persone, mentre per i nuclei familiari con diversa composizione, tale somma viene riparametrata.

Per ottenere il beneficio è necessario essere residenti nel Comune di Licata e presentare la domanda all’Ufficio protocollo del Comune utilizzando l’apposito modulo e allegando la documentazione richiesta.

Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi all’ Ufficio Assistenza del Comune, sito in via Marianello, s.n.c nei giorni lunedì-mercoledì e venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12:00.Tel. 0922-775817.





   Clicca e Condividi su Facebook |

Clicca per consigliare questo articolo sulla ricerca Google



Invia per mail l'articolo o stampalo in PDF



Lascia un commento

Tutti gli utenti possono manifestare il proprio pensiero nelle varie sezioni della testata CanicattiWeb.com.
Ferma restando la piena libertà di ognuno di esprimere la propria opinione su fatti che possano interessare la collettività o sugli argomenti specifici da noi proposti, i contributi non dovranno in alcun caso essere in contrasto con norme di legge, con la morale corrente e con il buon gusto.
Ad esempio, i commenti e i nickname non dovranno contenere:
- espressioni volgari o scurrili
- offese razziali o verso qualsiasi credo o sentimento religioso o abitudine sessuale
- esaltazioni o istigazioni alla violenza o richiami a ideologie totalitarie punite dalla costituzione

I contributi che risulteranno in contrasto con i principi esposti non verranno pubblicati.
Si raccomanda di rispettare la netiquette.




Spazio Pubblicitario

Loading...




CanicattiWeb.com su Facebook

Sondaggio


Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Milano n° 272 del 10/06/2009 - ISSN: 2035-6617
Direttore Cesare Sciabarra'
| Versione SPD | Supporto Tecnico e Hosting Bluermes Comunicazione Integrata