Notizie | Commenti | E-mail / 06:58
                    








“Gravi inadempienze da parte del Comune di Licata”: Cisl Fp e Fp Cgil firmano esposto

Scritto da il 15 marzo 2023, alle 06:58 | archiviato in Cronaca, Licata. Puoi seguire ogni risposta attraverso RSS 2.0. Puoi lasciare un commento o un trackback a questo articolo

Gravi inadempienze contrattuali del Comune di Licata, Cisl Fp e Fp Cgil firmano duro esposto agli organi competenti chiedendo interventi nei confronti dell’Ente e dell’amministrazione comunale.

Nonostante infatti le ripetute richieste e i momenti di confronto, ad oggi non si è riusciti a sbloccare la situazione e riprendere i normali rapporti sindacali. Lo scorso 15 febbraio le sigle avevano formalizzato una diffida ad adempiere entro 15 giorni previa la presentazione di una denuncia per inadempienza e danno presso l’ufficio ispettivo di vigilanza e controllo dell’Assessorato Enti Locali della Regione Siciliana. Cosa che adesso i sindacati hanno fatto, coinvolgendo numerose istituzioni tra cui, ad esempio, la Corte dei conti.

In particolare, secondo le rivendicazioni delle due sigle sindacali: il Comune di Licata non ha ancora corrisposto gli arretrati stipendiali derivanti dal Contratto Collettivo Nazionale di lavoro relativo al triennio 2019 – 2021; ha, illegittimamente, effettuato una rilevante riduzione percentuale fondo del salario accessorio pari al 70% giustificandola con l’esigenza dell’attuazione del piano di riequilibrio. Ciò comporta non soltanto grave violazione di norme di legge e di contratto collettivo nazionale, ma soprattutto espone, come sta già da mesi avvenendo, ad azioni legali e giudiziarie da parte dei dipendenti, l’Ente a gravi rivendicazioni giudiziarie; non ha ancora fornito le adeguate risposte sull’impegno a prevedere l’aumento delle ore ai lavoratori con contratto part-time visti i numerosi pensionamenti degli ultimi anni; non ha provveduto al pagamento del salario accessorio di diversi Istituti, alcuni dei quali di nuova applicazione, obbligatori contrattualmente; non ha provveduto alla stipula, con le organizzazioni sindacali, del contratto collettivo decentrato integrativo del personale di comparto necessario per l’applicazione degli Istituti contrattuali, alcuni dei quali di nuova applicazione ed obbligatori previsti da Contratto Collettivo Nazionale 2018.

“Per quanto sopra, nel supremo interesse dei lavoratori – dicono il segretario provinciale Cisl Fp Salvatore Parello e quello provinciale della Fp Cgil Enzo Iacono – le scriventi organizzazioni sindacali chiedono agli organismi in indirizzo un deciso intervento volto a rimuovere tutti gli ostacoli che impediscono una normale e democratica interlocuzione tra le parti e il riconoscimento economico, di tutti gli Istituti previsti contrattualmente ai dipendenti del Comune di Licata”.





   Clicca e Condividi su Facebook |

Clicca per consigliare questo articolo sulla ricerca Google



Invia per mail l'articolo o stampalo in PDF



Lascia un commento

Tutti gli utenti possono manifestare il proprio pensiero nelle varie sezioni della testata CanicattiWeb.com.
Ferma restando la piena libertà di ognuno di esprimere la propria opinione su fatti che possano interessare la collettività o sugli argomenti specifici da noi proposti, i contributi non dovranno in alcun caso essere in contrasto con norme di legge, con la morale corrente e con il buon gusto.
Ad esempio, i commenti e i nickname non dovranno contenere:
- espressioni volgari o scurrili
- offese razziali o verso qualsiasi credo o sentimento religioso o abitudine sessuale
- esaltazioni o istigazioni alla violenza o richiami a ideologie totalitarie punite dalla costituzione

I contributi che risulteranno in contrasto con i principi esposti non verranno pubblicati.
Si raccomanda di rispettare la netiquette.




Spazio Pubblicitario

Loading...




CanicattiWeb.com su Facebook

Sondaggio


Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Milano n° 272 del 10/06/2009 - ISSN: 2035-6617
Direttore Cesare Sciabarra'
| Versione SPD | Supporto Tecnico e Hosting Bluermes Comunicazione Integrata