culoTradimento durante il fidanzamento, con annesse bugie? Per la Chiesa l’unione si può annullare. Per lo Stato no. Anche se la Chiesa stabilisce che, una volta scoperto il tradimento (pur se consumato durante il fidanzamento) il matrimonio potrebbe essere annullato, per la Cassazione l’unione civile resta valida.

Secondo la Suprema corte “nel rapporto di fatto precedente l’atto di matrimonio nel quale la regola è quella della libertà non è previsto un obbligo di fedeltà che sorge dal matrimonio e rileva in sede di separazione per un eventuale addebito”.


La storia. Con questo principio la Cassazione ha respinto il ricorso di Giuseppe D., che si era sposato il 27 settembre del ’97 con una ragazza che aveva avuto un amante prima del matrimonio.

Motivo sufficiente per il Tribunale ecclesiastico per dichiarare nulle le nozze tra Giuseppe e Cristina. Motivo non sufficiente invece per la Corte d’Appello di Trieste, la cui sentenza del dicembre 2002 è stata convalidata oggi dalla Cassazione.

In particolare, “nessuna incidenza può avere per i principi cogenti del nostro ordinamento l’errore incorso (anche se indotto) su comportamenti temporanei e occasionali”.

FONTE:  REPUBBLICA.IT