
“A seguito dell’evento franoso accaduto il 2 febbraio 2022 nel comune di Petralia Sottana si sono verificati significativi danni su circa 180 abitazioni ricadenti nel centro storico del paese. A quasi due anni dall’evento drammatico alcuni cittadini ad oggi non hanno avuto la possibilità di ritornare nelle proprie abitazioni, ritenute inagibili, e di riprendere le […]
giugno 5, 2023 | Catalogato in
Politica,
politica sicilia |
Continua »

“A partire dal prossimo anno scolastico la Sicilia perderà 109 istituti autonomi con la complicità del governo Schifani, che in Conferenza Stato-Regioni non si è opposto al provvedimento sul dimensionamento voluto dal governo Meloni nell’ultima legge di bilancio”. Lo dice Valentina Chinnici, deputata del Pd all’Assemblea regionale siciliana. “L’accorpamento degli istituti con meno di 900 […]
giugno 5, 2023 | Catalogato in
Politica,
politica sicilia |
Continua »

Piccole, non minori. Le isole sono state al centro del dibattito durante primo appuntamento del nuovo direttivo 2023-2027 della Consulta regionale degli Ordini degli Ingegneri che si è tenuto a Favignana, «dove sono emerse tutte le bellezze e le criticità che caratterizzano le oasi siciliane immerse nel mare – aggiunge Fabio Corvo, nuovo presidente della […]
giugno 5, 2023 | Catalogato in
Politica,
politica sicilia |
Continua »

Schifani penultimo nella classifica dei presidenti di Regione? Mi pare la logica conseguenza, visto che finora non ha fatto nulla”. Lo afferma il capogruppo del M5S all’Ars Antonio De Luca a commento della classifica Swg che relega il presidente della Regione Siciliana al penultimo posto tra i governatori, davanti soltanto al Presidente della Sardegna. “Comunque […]
giugno 4, 2023 | Catalogato in
Politica,
politica sicilia |
Continua »

Un piano per fronteggiare e migliorare la condizione dei disabili e assicurare loro pieni diritti di cittadinanza: è quanto presentato dalla Cgil Sicilia nello spazio Tavola Tonda dei Cantieri culturali alla Zisa, a Palermo. In Sicilia il 6% della popolazione è diversamente abile; ad essi si aggiungono i non autosufficienti, 3 mila quelli gravi e […]
giugno 4, 2023 | Catalogato in
Politica,
politica sicilia |
Continua »

“Delle 12 strutture sanitarie sostanzialmente bocciate da Agenas (livelli di perfomances bassi) sulle 53 analizzate in Italia, ben 3 sono in Sicilia; gli Ospedali Riuniti Villa Sofia Cervello e l’Ospedale Civico di Palermo e l’Ospedale Cannizzaro di Catania. Ciò, per la verità, non ci stupisce per nulla, bastava chiedere alla gente quanto fosse soddisfatta dei […]
giugno 4, 2023 | Catalogato in
Politica,
politica sicilia |
Continua »

“Con il Ministro della Salute, on. Orazio Schillaci, guardando al futuro della sanità nel nostro territorio. Ho rappresentato le sempre crescenti difficoltà che gli ospedali periferici della nostra Provincia, e più in generale dell’intera Sicilia, si trovano ad affrontare, disarmati, per le gravi carenze in organico che minacciano quotidianamente la tenuta del nostro sistema salute. […]
giugno 3, 2023 | Catalogato in
Politica,
politica sicilia |
Continua »

È stato prorogato di 30 giorni, e quindi fino al prossimo 24 giugno, il termine per presentare le candidature al “Calendario ufficiale delle manifestazioni ed eventi di grande richiamo turistico” della Regione Siciliana per gli anni 2024 e 2025. Lo ha stabilito con decreto l’assessorato del Turismo, dello sport e dello spettacolo. Il provvedimento è […]
giugno 3, 2023 | Catalogato in
Politica,
politica sicilia |
Continua »

“La recente denuncia della Fondazione Gimbe sulla carenza, attuale e futura, dei medici di base non ci sorprende. Avevamo chiesto di affrontare il problema da tempo perché agli italiani va garantito il diritto alle cure e ad una adeguata assistenza. L’età media dei medici di base si innalza sempre di più e alle loro spalle […]
giugno 3, 2023 | Catalogato in
Politica,
politica sicilia |
Continua »

Via libera del governo Schifani al riassetto organizzativo delle Camere di commercio della Sicilia. La giunta regionale ha approvato, infatti, il sistema definito dall’assessore regionale alle Attività produttive Edy Tamajo che mantiene le Camere di Palermo-Enna, di Messina e del Sud-Est (Catania, Ragusa e Siracusa) e conferma l’istituzione prevista della Camera di Agrigento-Caltanissetta-Trapani. «Con questo […]
giugno 3, 2023 | Catalogato in
Politica,
politica sicilia |
Continua »