Ci hanno più volte e ripetutamente chiesto d’intervenire, di scendere in piazza, d’affiancarli in questa lotta che è anche la nostra. Ci hanno chiesto di protestare per una volta non per realtà distanti da noi, ma in favore di una realtà che c’è davvero vicina. Ci hanno chiesto di liberare la NOSTRA sicilia e noi? Noi STUDENTI DI SICILIA?
Autotrasportatori, agricoltori, fruttivendoli, pescatori, piccole e medie imprese, casalinghe..chiunque si sta mobilitando in questi giorni per far sentire la voce del popolo siciliano, e gli STUDENTI DI SICILIA?
Gli studenti dove sono quando tutto il resto si muove veramente?
Noi, Liceo Classico e Scientifico “Ugo Foscolo” di Canicattì, abbiamo scelto di scendere in piazza e manifestare in loro sostegno, bloccando strade e piazze.
E voi?
Volete stare davvero a guardare?
O peggio, siete già pronti a lasciarla questa Sicilia?
Dopo gli autotrasportatori, gli agricoltori, i forconi, i commercianti, le imprese e gli operai arrivano anche gli studenti, chiamati in causa più volte anche dallo stesso comitato Forza D’urto. A rispondere all’appello sono gli istituti superiori di Canicattì, che prima come siciliani e poi come studenti hanno confermato la loro partecipazione all’ultima giornata di mobilitazione prevista per venerdì 20 gennaio.
Strade, piazze e ville saranno letteralmente bloccate, in riferimento allo slogan promosso dal comitato nazionale di forza d’urto, dalle ore 09.00 alle ore 12.30 dal grande corteo studentesco che partirà dal Liceo Classico “Ugo Foscolo”, sito in via Pirandello a Canicattì. L’invito è rivolto ovviamente a tutte le scuole e a tutti gli studenti di qualunque scuola di ogni ordine e grado della provincia agrigentina e non. Non saranno ammesse ed accettate bandiere di partiti e\o cori legati ad una qualsiasi fazione politica.
Che sia davvero il momento della svolta?
di Carmelo Traina
http://www.facebook.com/events/312390778802360/