Novanta pullman da tutta la Sicilia hanno portato in pellegrinaggio circa 30 mila fedeli per partecipare al momento di preghiera che dello stadio della Favorita, a Palermo, con Marija Pavlovic, una delle veggenti di Medjugorje. Gente accorsa con il passaparola nei giorni scorsi ed entrata grazie a i pass gratuiti. Circa 15 mila erano stati i fedeli richiamati al santuario di Mompilieri di Belpasso, in provincia di Catania.

Inizialmente il secondo incontro di preghiera doveva svolgersi al Velodromo di Palermo ma le richieste di credenti superavano di gran lunga la capienza della struttura e questo ha portato a cambiare la sede della manifestazione.


Impegnati allo Stadio La Favorita per la manifestazione ci sono 450 volontari, 70 rappresenti del clero e oltre 100 i ministri straordinari per distribuire la comunione al momento dell’eucarestia. Fino all’intervento di Marija, una tra le poche veggenti a cui il 25 di ogni mese la vergine Maria comunicherebbe un messaggio da diffondere ai credenti e a tutto il mondo.

L’apertura dei cancelli allo stadio La Favorita è avvenuta alle 14 ma ci sono state persone come Anna Romeo, casalinga di 45 anni che con un gruppo di amici e parenti, si è messa in macchina da Canicattì all’alba per essere tra le prime ad entrare una volta aperti i cancelli: “Sono stata più volte a Lourdes – dice – spinta da esigenze personali legate a malattie di un mio parente. Quando ho saputo che c’era la veggente a Palermo ho sentito come una chiamata. Non potevo mancare”.

Sul palco allestitto nello stadio, accanto a Marija Pavlovic c’è anche Giacoma Chiarelli, la moglie dell’ex presidente della Regione siciliana Salvatore Cuffaro che sta scontando sette anni di carcere per favoreggiamento aggravato alla mafia. Chiarelli ha recitato il rosario e altre preghiere e si è inginocchiata accanto alla veggente.