Il Santuario Diocesano di Sant’Angelo in Licata rende noto il programma degli appuntamenti religiosi in onore del Patrono Sant’Angelo Martire, previsti dal 26 aprile al 6 maggio.
Dal 26 al 30 Aprile verranno celebrate le Giornate di riflessioni sul tema del martirio con alle ore 18:00 l’Adorazione, il Santo Rosario e la Novena del Santo Patrono, seguirà alle ore 19:00 la Santa Messa presieduta a turno dai sacerdoti della Forania.
Giovedì 1° Maggio è prevista la Giornata Sacerdotale e Vocazionale con alle ore 18:00 l’Adorazione, il Santo Rosario e la Novena del Santo Patrono, alle ore 19:00 la Santa Messa concelebrata dal Clero cittadino e presieduta dall’Arcidiacono Canonico Baldassare Celestri.
Venerdì 2 Maggio si celebra la Giornata Penitenziale e dell’Ammalato con alle ore 09:00 la Recita delle Lodi e la disponibilità per le confessioni; nel pomeriggio alle ore 18:00 sono previsti l’Adorazione, il Santo Rosario e la Novena del Santo Patrono alla presenza dei fedeli diversamente abili, alle ore 19:00 la Santa Messa celebrata dal Canonico Salvatore Licata ed animata dal coro “Stella Maris” di S. Giuseppe Maria Tomasi, infine alle ore 20:30 si procederà con la benedizione del nuovo cero processionale dei “Comuni” a cura dell’Associazione “Vivere Licata”, del pannello ex-voto e del calice donati al Santuario.
Sabato 3 Maggio, Giornata dei defunti della “Pro S. Angelo”, alle ore 09:00 la Recita delle Lodi e la disponibilità per le confessioni; nel pomeriggio alle ore 18:00 l’Adorazione, il Santo Rosario e la Novena del Santo Patrono ed infine alle ore 19:00 la Santa Messa animata dall’Associazione “Pro S. Angelo”.
Domenica 4 Maggio, Giornata del Signore e della Fede; in mattinata alle ore 09:00 la Recita delle Lodi e la disponibilità per le confessioni, alle ore 11:00 la Santa Messa celebrata dal Rettore del Santuario, nel pomeriggio, alle ore 18:00 l’Adorazione, il Santo Rosario e la Novena del Santo Patrono, alle ore 19:00 la Santa Messa celebrata da Don Luigi Lo Mascolo, Vicario Episcopale della Zona Pastorale “Sant’Angelo” ed animata dal Terz’Ordine Carmelitano di Licata, alle ore 20:00 il Trasferimento dell’Urna reliquiaria sull’altare maggiore ed a seguire i Vespri Solenni in onore del Santo Martire alla presenza del Clero e delle Autorità Civili e Militari cittadine.
Lunedì 5 Maggio si celebra la Solennità del Santo Patrono nel 794° del glorioso martirio; alle ore 08:00 l’uscita dei ceri “Massari”, “Piana” e “Comuni” dalla chiesa patronale, alle ore 09:00 la Recita delle Lodi e la disponibilità per le confessioni, alle ore 10:00 la benedizione dei bambini votati al Santo Patrono, alle ore 11:00 la Santa Messa Solenne concelebrata dal Clero di Licata e presieduta dall’Arciprete Don Angelo Fraccica alla presenza delle Autorità Civili e Militari cittadine all’interno della quale avverrà l’offerta dei doni al Santo Patrono da parte dei bambini, alle ore 12:00 la preghiera di affidamento della Città al Santo Patrono e la benedizione dei “muli parati” sul sagrato della chiesa, nel pomeriggio alle ore 18:30 il Santo Rosario e le preghiere al Santo Martire Carmelitano, alle ore 19:00 la Santa Messa celebrata da Don Angelo Santamaria ed a seguire alle ore 20:00 la Processione dell’Urna con le reliquie del Santo Martire per le vie della Città accompagnata dai ceri alla presenza del Clero e dalle Autorità Civili e Militari cittadine.
Martedì 6 Maggio concluderemo con la Giornata di Ringraziamento; alle ore 09:00 la Recita delle Lodi e la disponibilità per le confessioni, nel pomeriggio alle ore 17:30 l’Ora Santa di Adorazione animata dal Terz’Ordine Carmelitano di Licata, alle ore 18:30 il Santo Rosario e le preghiere al Santo Martire Carmelitano, alle ore 19:00 la Santa Messa celebrata dal Can. Giuseppe Sciandrone con animazione liturgica del coro “San Giovanni Paolo II”, infine alle ore 20:00 il Te Deum di ringraziamento e la riposizione dell’Urna alla presenza delle Autorità Civili e Militari cittadine.