Anche quest’anno si è svolto a Campobello di Licata, il service “Aggiungi un posto a tavola” con l’offerta alle famiglie bisognose del pranzo, che ha visto uniti il gruppo scout guidato da Santina Accascio ed il Lions Club Ravanusa Campobello presieduto dall’avvocato Salvatore Manganello. Hanno partecipato il sindaco, Giovanni Picone e gli assessori Calogero Lombardo e Angela Carlino in rappresentanza del Comune. Presso un ristorante locale i gruppi scout e Lions hanno organizzato una cena riservata a tutte le famiglie del progetto “Vecchie e nuove povertà” portato avanti dall’associazione scout mediante il sostentamento di queste famiglie con buoni spesa buoni farmacia, acquisto di libri scolastici, pagamento di utenze domestiche ed altro. Quello di quest’anno è il terzo appuntamento in cui si valorizza quel momento di condivisione del clima natalizio che si respira in tutte le famiglie. Scout e Lions attraverso questa cena hanno voluto realizzare un momento in cui una grande famiglia si ritrova unita a festeggiare con canti balli e regalini per i più piccoli il Santo Natale, dimenticando le pesanti problematiche della vita quotidiana. “Il messaggio che si è voluto dare – spiega il presidente del Lions club, Salvatore Manganello – è che il Natale ci porta nella dimensione del mito e del rito ed è proprio il rito a mostrare la via maestra e la luce verso la condivisione dei valori sociale: l’amore per la cura e l’assistenza ai più bisognosi”.
Paolo Picone












