“Decine di furti di uva da tavola stanno provocando danni ingenti agli agricoltori”. È la denuncia della Coldiretti di Agrigento che lancia l’allarme di una gravissima situazione.
“Ogni giorno – aggiunge – bande organizzate di ladri depredano le campagne sottraendo centinaia di chili uva di ottima qualità, mettendo a rischio anche l’incolumità di chi prova a difendere le produzioni di un anno. I ladri agiscono con audacia, tagliando i grappoli già pronti per la raccolta e vendendoli nei vari mercati della Sicilia. La contrazione dei consumi e il basso prezzo di vendita stanno già creando difficoltà agli agricoltori, rendendo ancora più grave la situazione”, prosegue Coldiretti Agrigento.
“La produzione di uva da tavola è un pilastro dell’economia della Regione e la sua tutela è fondamentale per il futuro delle aziende agricole locali. È urgente che le autorità intervengano per fermare i furti con interventi mirati e continuativi – così come richiesto alle forze dell’ordine. È necessario aumentare i controlli nelle campagne e garantire una maggiore sicurezza per gli agricoltori e le loro proprietà”, conclude Coldiretti Agrigento.