E’ partito giovedì il servizio di assistenza igienico personale per gli alunni disabili che frequentano le scuole locali di Delia.
Lo ha deciso la Giunta municipale con un suo provvedimento. Il servizio, che durerà tre mesi, fino al 31 dicembre 2009, è stato affidato alla società Cooperativa Sociale Onlus “Agape” di Delia. La spesa prevista è di 9.195,60 euro mensili.
La cooperativa Agape si avvarrà di 4 operatori qualificati, che svolgeranno ognuno, 12 ore settimanali di assistenza.
“Il provvedimento della gunta municipale – ha detto il sindaco, Calogero Messana – è in sintonia con la legge in materia di assistenza e integrazione delle persone disabili. La legge dice testualmente: “… la frequenza delle scuole di ogni ordine e grado non può in alcun modo essere impedita da difficoltà di apprendimento o da disabilità connesse all’andicap …”.
“Si tratta di un contributo dato per il diritto allo studio e per la piena integrazione e socializzazione dei diversamente abili – ha detto da parte sua il vice sindaco e assessore ai Servizi sociali, Niccolò Milano. La frequenza scolastica rappresenta un momento importante di questo processo insieme ad altre attività. Il parere favorevole della Giunta a questo provvedimento è soprattutto un segnale del sostegno a questi nostri cittadini e la solidarietà alle loro famiglie con le quali ci sentiamo fortemente impeganti e con le quali vogliamo condividerne il processo di pieno inserimento sociale dei loro figli”.
Il Responsabile Urp,
Giovanni Proietto