gruppo-donatori-adasChi dona sangue dona vita”. Lo ha detto il sindaco di Delia, Calogero Messana, parlando del 25° anniversario della fondazione del gruppo dei donatori di sangue di Delia che domani e domenica sono ancora impegnati con le manifestazioni in programma. iniziate giovedì 3 dicembre E’ un evento meritevole che abbiamo patrocinato e che serve ad educare i cittadini e ad innalzare il livello di sensibilità e di solidarietà verso le problematiche legate alle patologie ematologiche( leucemia, talassemia, emopatia) e alle emergenze emorragiche. <<Anch’io – ha poi detto il sindaco Messana – sono stato donatore di sangue e operatore sanitario nel campo chirurgico e so bene cosa vuol dire il bisogno del sangue nelle emergenze sanitarie>>.

<<L’obiettivo di questo 25° è di sensibilizzare la popolazione al problema della donazione di sangue – ha dichiarato Emanuele Riccobene, responsabile del gruppo giovani donatori Fidas di Delia. Perchè di sangue c’è tanto bisogno. Purtroppo se ne parla poco. Occorre quindi dare un segnale forte e dare una adeguata e completa informazione. Quanti sanno per esempio che si può essere donatori già a 18 anni e fino ai 65 e con un peso non inferiore ai 50 chili? Che le buone condizioni di salute vengono accertate dai medici dell’associazione? Che il sangue raccolto viene consegnato dall’associazione al centro trasfusionale dell’ospedale sant’Elia che dopo le verifiche previste lo utilizza in funzione delle esigenze effettive. Attualmente i donatori accertati, nella provincia di Caltanissetta, sono solo 2mila e settecento. Un numero non sufficiente a coprire le reali esigenze e comunque inferiore al numero potenziale dei donatori>>.


Questo il programma. Domani alle 20,30, presso il teatro della scuola elementare esibizione musicale di Corrado Sillitti, giovane musicista nisseno vincitore nel programma televisivo di Rai Uno “La Botola”).

Domenica 6 dicembre, nella piazza Madrice Giovanni Paolo II, alle 8,00 raduno dei partecipanti per la sfilata dei gruppi comunali FIDAS Caltanissetta per le vie del paese accompagnati dal Corpo Bandistico Petiliana. Alle 11, nella chiesa Madre, clebrazione eucaristica officiata da don Giuseppe Genova, fondatore del gruppo di Delia.

La celebrazione 25° anniversario della fondazione del gruppo si terrà presso i locali della scuola elementare alle 17, con il saluto del sinadaco Calogero Messana e del drigente scolastico dell’Istituto Comprensivo di Delia, prof. Vincenzo La Verde. Poi a seguire l’intervento deò presidente FIDAS di Caltanissetta, Ferdinando Di Gesù, che tratterà la “Storia del Gruppo Donatori di Delia e il problema sangue nella provincia di Caltanissetta” . Quindi la premiazione dei partecipanti alle attività ricreative da parte dell’Amministrazione Comunale e del Presidente della FIDAS Caltanissetta; la premiazione degli elaborati degli studenti delle scuole dell’Istituto Comprensivo da parte dell’Amministrazione Comunale e del Presidente della FIDAS Caltanissetta. Infine la consegna da parte del sindaco dell’attestato di benemerenza ai soci donatori di Delia. Rinfresco finale.

 

Il Resp.le Giovanni Proietto