Domenica 14 marzo intensa giornata di lavoro per l’Associazione Italiana Fisioterapisti. Continua incessante il lavoro dell’AIFI in provincia di Agrigento. Dopo il duro attacco contro gli abusivi del Responsabile Provinciale, Giovanni Nigro, adesso si dà il via al primo dei tanti appuntamenti in programma per l’anno in corso. “La formazione è un momento fondamentale per la crescita professionale – dice Nigro – la grandezza e l’umiltà di una persona, di un professionista, si evince dalla consapevolezza dei propri limiti. Prendere parte ad incontri formativi che accrescono le nostre competenze è segno e sintomo che c’è voglia di migliorare sempre. Così come condanniamo chi si appresta a svolgere il nostro lavoro senza averne titoli e competenze, mettendo a repentaglio la salute dei poveri malcapitati, così ci caliamo continuamente nei panni dello studente per accrescere le nostre competenze al fine di rispondere sempre ed al meglio rispetto alle problematiche che quotidianamente siamo chiamati ad affrontare.” La giornata è composta da due parti: la sessione formativa e la sessione associativa. Durante la mattinata si svolgerà un Seminario sulla “Valutazione e trattamento della lombalgia secondo la Rieducazione Posturale Globale di Ph. Souchard “. Il docente del Corso è il Dott. Orazio Meli, Fisioterapista di Catania, Responsabile Regionale dell’Ufficio Formazione dell’A.I.FI nonché uno dei più stretti collaboratori di Ph. Souchard per l’insegnamento della sua metodica in tutto il territorio nazionale. Nel pomeriggio si celebrerà l’Assemblea Provinciale con un ordine del giorno abbastanza nutrito e che vedrà il momento più importante nel rinnovo delle cariche direttive della sezione provinciale. Per l’occasione saranno presenti Dirigenti Regionali e Nazionali. Il tutto si svolgerà ad Agrigento presso l’I.T.C. “L. Sciascia” sito in c.da Calcarelle. Agrigento, 6 marzo 2010 Dott. Giovanni Nigro VIA