libri1Sabato, 27 marzo, alle 17,30, nell’aula consiliare del palazzo municipale, incontro con la poetessa – scrittrice Anna Mosca Pilato. L’iniziativa, dal titolo La “Vecchia Delia” attraverso le sue opere, è organizzata dall’assessorato alla Cultura.Il programma della manifestazione prevede il saluto e l’accoglienza del presidente del consiglio comunale, Enzo Salvaggio e del sindaco, Calogero Messana. Gli interventi saranno di Giuseppina Donzelli Basta, Professore ordinario di Letteratura greca dell’Università di Catania e di Rosa Emma Corvo, docente di Italiano e Latino nei Licei.

“La manifestazione è dedicata ad una concittadina emerita, essendo la scrittrice nata a Delia – ha detto il sindaco, Calogero Messana. E rappresenta un momento culturale importante, rivolto non solo agli amanti della letteratura e della poesia ma ad un pubblico più ampio. L’evento, patrocinato dal Comune, rientra tra le attività messe in cantiere dall’amministrazione per rilanciare il territorio, mettendolo in relazione con l’arte. In particolare attraverso le opere di Anna Pilato Mosca si vuol far conoscere le usanze dimenticate e le testimonianze della storia passata, vissuta e rivisitata dalla scrittrice, che riesce a far rivivere un pezzo di storia dell’antica Delia con entusiasmo e attaccamento.alle proprie radici”.


“E’ un evento che abbiamo voluto patrocinare per la sua valenza culturale e sociale, – ha detto il presidente del consiglio comunale, Enzo Salvaggio. Sono particolarmente contento di poter salutare, sabato, Anna Mosca Pilato, scrittrice di riconosciuto valore e apprezzatissima dalla critica, per le sue opere e per il suo notevole impegno nel campo della cultura e delle tradizioni popolari. Anna Mosca Pilato non ha mai dimenticato Delia. Ed è proprio questo suo legame forte con il territorio che desidero sottolineare. Riproporre la sua opera è anche un modo per accostarsi alle nuove generazioni e far riscoprire loro l’identità di un popolo e del suo territorio”.