Tanto popolari quanto fastidiose, le Vuvuzela. Le trombette dei Mondiali 2010 producono un ronzio continuo e penetrante, trasformando i 90 minuti di un incontro in un’insopportabile tortura per le orecchie. Un tedesco esperto d’informatica ha dato vita ad un software che riesce ad escludere il fastidioso ronzio delle vuvuzela che stanno tormentando l’udito di chi è allo stadio e di chi si limita a seguire la rassegna avanti alla tv.

Sportmediaset riporta le dichiarazioni di Herre che spiega in breve il funzionamento di questo suo “brevetto” destinato a far parlare di se. “Il rumore mi dava un fastidio enorme, in realtà, eliminarlo è molto semplice: il software, infatti, intercetta le specifiche onde dei suoni, creati dalle terribili trombette di plastica”. E’ possibile visionarne il tutorial completo online (http://www.surfpoeten.de/tube).


Altro metodo per ridurre il rumore delle Vuvuzelas è quello di agire sulle funzioni audio del televisore, nello specifico sull’equalizzatore per l’audio, intervenendo sulle frequenze 465Hz e 235Hz. Riducendo ogni frequenza di almeno 40 dB – o al massimo di quanto è consentito, il ronzio viene ridotto drasticamente e, a seconda delle apparecchiature, neutralizzato del tutto.

Tutto da scoprire il metodo offerto da Anti Vuvuzela Filter (http://antivuvuzelafilter.com) che per 2,95 euro permette la possibilità di scaricare un file Mp3  che, se riprodotto vicino al televisore da un player Mp3, dal computer o dall’impianto stereo,annienterebbe il frastuono delle Vuvuzela, questo metodo non lo conosciamo quindi non garantiamo nulla.

Ultima soluzione farsi una bella passeggiata a piedi e gustare la città o la campagna o il mare in perfetto silenzio dato che tutti sono davanti al televisore a vedere le partite.