
La nuova tecnologia in agricoltura parte dalla Sicilia. Un nuovo e innovativo sistema per il monitoraggio e la prevenzione della peronospora sparsa, un sistema di intelligenza artificiale, è stato ideato da Lualtek, una start up siciliana che da due anni opera nel settore della tecnologia al servizio dell’agricoltura, utilizzando reti di trasmissione senza internet e […]

“Abbiamo appena rilasciato uno studio sviluppato a livello mondiale, con diverse geografie, diversi mercati e diverse aziende, circa 7.000. In Italia c’è stato un approfondimento specifico, sono state analizzate cinque aree tecnologiche ed è stata fatta una stima del grado di resilienza, ovvero quanto sono le aziende sono pronte a contrastare e gestire gli attuali […]

Catania è tra le città metropolitane italiane con il più alto indice di sostenibilità digitale (DiSI City). A certificare il risultato è stato l’Osservatorio della Fondazione per la sostenibilità digitale in occasione della settimana dell’Earth Day, durante l’ incontro sul tema, il Digital Sustainability Day 2023, che si è svolto a Roma all’Università La Sapienza. […]

Vivere ad Agrigento può essere un vero piacere per chi ama la vita di città e la bellezza della natura. Tuttavia, quando si tratta di tecnologia e attività quotidiane, una delle più grandi frustrazioni è la lentezza di Internet, che può mettere alla prova anche le persone più pazienti! Questo post del blog illustra i […]
aprile 25, 2023 | Catalogato in
Scienze e tecnologie |
Continua »

Analizzando le registrazioni in bassa frequenza delle deformazioni dinamiche acquisite mediante la tecnologia Distributed Acoustic Sensing (DAS) sull’isola di Vulcano in Italia, un team di ricercatori dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), del GeoForschungsZentrum di Potsdam (GFZ) e dell’Università di Catania (UniCT) hanno dimostrato che i cavi di telecomunicazione in fibra ottica, in associazione […]

Sarà il laboratorio marino più grande d’Europa con nodi terrestri e subacquei, cablati e alimentati a batteria, con strumenti di rivelazione installati a 3500 metri di profondità, il più grande telescopio sottomarino mai realizzato, a 96 chilometri dalla costa sud-orientale della Sicilia per un investimento complessivo di 19 milioni. Il suo nome è Idmar, una […]
Una posizione che non convince. È quella assunta dal Garante della Privacy su ChatGPT, che l’associazione Codici giudica in maniera negativa. “Il blocco deciso dal Garante non convince – afferma Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici – e lo diciamo anche in riferimento ad un’altra questione che ha suscitato un grande dibattito. Con quello accaduto […]

L’intelligenza artificiale nei comuni siciliani velocizzerà la burocrazia e faciliterà la transizione digitale. Tutto questo grazie ad un progetto del Dipartimento della Funzione Pubblica realizzato in collaborazione con Formez PA, ai funzionari della pubblica amministrazione basterà un “click” per essere guidati nella compilazione di moduli, richieste o di atti amministrativi. I primi comuni coinvolti L’iniziativa […]

Lo studio dal titolo “Chemical Ecology of Floral Resources in Conservation Biological Control”, condotto da un team di ricercatori del Dipartimento SAAF – Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali dell’Università degli Studi di Palermo, è stato pubblicato su “Annual Review of Entomology”, rivista a cadenza annuale edita da “Annual Review” che pubblica i contributi di autori […]
Lo studio condotto da un gruppo di ricerca, coordinato dai docenti Melania Mento, Francesco Pira e Gabriella Campolo, e coadiuvato dalle psicologhe Clara Lombardo, Maria Catena Silvestri e Lucrezia Neri, ha analizzato circa 1000 soggetti nel corso della pandemia da COVID-19 sulle condotte di ricerca online di informazioni di salute, da parte della popolazione generale. […]