
Il rapporto tra NetApp e l’Università di Palermo è iniziato nel 2018, con la firma di un protocollo d’intesa, insieme al Comune, per la creazione di servizi innovativi in ambito Smart City e di soluzioni digitali, ed è continuato negli anni successivi, in ambito accademico. Anche quest’anno, NetApp rinnova il suo impegno con l’ateneo del […]
Palermo è tra le città italiane più digitalizzate. A dirlo è la speciale classifica ICity Rank 2022, la ricerca di FPA sulla digitalizzazione dei comuni capoluogo presentata a FORUM PA Città. Secondo la ricerca, la città di Palermo rimane alta in classifica anche nell’anno 2022. E’ infatti 15esima nella classifica delle città capoluoghi di provincia […]

Tocca anche Isola delle Femmine, comune della provincia di Palermo, il progetto di digitalizzazione “Italia a 1 Giga” targato Open Fiber. L’iniziativa rientra nella strategia italiana per la banda ultralarga – finanziata con i fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) – e riguarda zone non coperte da almeno una rete in grado […]

Il primo municipio siciliano a sperimentare la tecnologia del web3. Il comune di Bivona entra ufficialmente nel metaverso inaugurando un nuovo modo per i cittadini di interagire con l’amministrazione comunale. Il progetto è stato presentato nell’ambito dell’evento “Alla scoperta del web3”. Si tratta di una applicazione che permetterà ai cittadini, soprattutto quelli non sempre residenti […]

Uno studio dal titolo “The supernova remnant SN 1006 as a Galactic particle accelerator” condotto da un team di ricercatori del Dipartimento di Fisica e Chimica “Emilio Segrè” (DiFC) dell’Università degli Studi di Palermo è stato pubblicato sulla rivista scientifica Nature Communications. L’articolo, frutto di una collaborazione internazionale guidata da Marco Miceli, ricercatore del DiFC […]

Presto sarà possibile acquistare su WhatsApp. Le app per la consegna della spesa a domicilio facciano attenzione. Presto avranno un nuovo concorrente chiamato WhatsApp. Meta ha appena svelato i dettagli del nuovissimo servizio di shopping che funzionerà sull’app di messaggistica crittografata. Meta, società madre di WhatsApp, ha annunciato una nuova partnership con la catena di […]
settembre 7, 2022 | Catalogato in
Cronaca,
Scienze e tecnologie |
Continua »

Si è svolta nell’Aula Nesci del plesso di Anatomia Umana del Dipartimento Bi.N.D. – Biomedicina, Neuroscienze e Diagnostica Avanzata dell’Università degli Studi di Palermo la prima cerimonia di laurea del nuovo Corso di Laurea Magistrale Internazionale in Neuroscience. “Si tratta di un corso interamente in lingua inglese – commenta la coordinatrice, professoressa Valentina Di Felice […]

La Banda Minima Garantita, indicata anche con la sigla BMG, è la velocità minima garantita dai gestori di rete anche quando si verificano congestioni sulle infrastrutture di connessione. In altre parole è un valore espresso sul contratto che gli operatori sono tenuti a rispettare per offrire, anche in caso di disservizi, un livello minimo di […]
luglio 30, 2022 | Catalogato in
Scienze e tecnologie |
Continua »

Il fenomeno Alexa continua a crescere e sempre più italiani utilizzano l’assistente vocale di Amazon per semplificare la quotidianità, tramite la propria voce. Solo nel periodo tra gennaio e giugno 2022, in Sicilia sono state generate oltre 231 milioni di interazioni con Alexa, con un tasso di crescita rispetto allo stesso periodo dello scorso anno […]

Gero Micciché è stato annoverato fra i 100 sviluppatori più importanti d’Italia secondo la classifica di StartupItalia. Il magazine dell’innovazione e dell’ecosistema startup italiano ha stilato una lista dei maggiori professionisti che stanno permettendo oggi al comparto italiano dei videogiochi di farsi largo nel mondo della creatività, e il producer e giornalista agrigentino, alla luce […]