La neve sulle Madonie ha portato sulle montagne molti appassionati, ma creato anche incidenti. Il corpo nazionale soccorso alpino e speleologico della Sicilia, la protezione civile della Provincia di Palermo e il corpo forestale della Regione hanno eseguito 11 interventi di soccorso a Piano Battaglia.
Gli incidenti più gravi ha avuto come vittime due ragazze palermitane di 20 anni travolte da uno slittino: una ha riportato una sospetta frattura braccio e l’altra una sospetta lesione del rachide cervicale.
Sull’Etna le cattive condizioni meteo hanno ridotto la presenza di pubblico alle quote più alte, soprattutto nel versante di Nicolosi, e non si segnalano eventi di rilievo, neppure negli impianti sciistici di Piano Provenzana, eccezion fatta per interventi di soccorso stradale effettuati da parte dalla polizia stradale su camper e fuoristrada in difficoltà sulle strade innevate.
Sessanta posti letto sono stati approntati nella caserma dell’esercito Sommaruga di Catania per assistere i senzatetto in previsione della sensibile diminuzione delle temperature in città. La richiesta del sindaco Raffaele Stancanelli è stata accolta dal sottosegretario alla Difesa Filippo Milone che era a Catania, in rappresentanza del governo, per partecipare al pontificale di Sant’Agata.
Il Comune ha già contattato il responsabile della Caritas diocesana, padre Valerio Di Trapani, per attivare il ‘presidio leggero’ dei volontari e degli operatori sociali per aiutare i senza fissa dimora a raggiungere entro stasera la caserma Sommaruga e gli altri centri di ricovero.