Legambiente circolo Rabat di Agrigento sul finire dello scorso dicembre ha messo a dimora in un’area individuata dall’Ente Parco nei pressi del Quartiere Ellenistico-Romano 100 nuove piante – di mandorlo, ulivo e pistacchio, acquistati grazie alla raccolta-fondi realizzata durante il #BacktotheFutureLiveTour di #Elisa con il progetto #musicfortheplanet per contribuire al raggiungimento degli obiettivi di un […]
Uno splendido incontro con i ragazzi della prima classe di scuola secondaria di primo grado si è svolto all’Istituto Comprensivo “Gaetano Guarisco” di Favara. Grazie alla disponibilità della D.S. Dr.ssa Gabriella Bruccoleri, supportata dalla responsabile di tema, insegnante Giovanna Contino, si è di fatto celebrata la Giornata Mondiale dell’Istruzione indetta per il 24 gennaio di […]
In linea con la proposta di regolamento della Commissione europea, che intende limitare il ricorso agli imballaggi in plastica monouso, promuovendone il riuso e il riciclo, e con l’entrata in vigore dal 1° gennaio 2023 dell’etichettatura ambientale, che impone l’obbligo di comunicare ai consumatori la destinazione finale di una confezione e i materiali di cui […]

“L’aumento del costo dell’energia che sta mettendo in ginocchio l’economia del Paese può essere superato attraverso le Comunità Energetiche. Per questa ragione ho depositato un disegno di legge all’ARS per favorire la promozione e il sostegno delle comunità energetiche in Sicilia”. A dichiararlo è la deputata regionale del Movimento 5 Stelle Jose Marano, vice presidente […]
A seguito dei lavori di riqualificazione, ristrutturazione ed efficientamento si è provveduto ad installare un complesso ed innovativo impianto di climatizzazione (caldo/freddo/deumidificatore). Questo è alimentato totalmente da 40 KW di fotovoltaico che consentirà di azzerare i consumi dell’intero edificio scolastico (di fatto sarà il bilancio energetico dare/avere ad essere azzerato perché la produzione varia nel […]

“No alla vendita del novellame”. E’ quanto chiede i gruppo Adorno, organizzazione di volontariato ambientalista, che agisce contro la caccia e la pesca abusive e l’uccellagione, con interventi diretti o in stretta collaborazione con le forze dell’ordine. “Nei prossimi giorni alcuni ben noti luoghi, situati lungo le strade e le piazze della Sicilia – aggiungono […]
Il WWF Sicilia, espressione di tutte le sedi locali siciliane, esprime grande preoccupazione per le condizioni in cui si trovano i boschi del Parco dell’Etna e la loro biodiversità. Prendiamo spunto da un vergognoso episodio di violenza nei confronti di un cittadino che “si è permesso di ricordare ad alcuni motociclisti che nel bosco è […]

I deputati regionali della DC, Ignazio Abbate e Carmelo Pace, hanno presentato un disegno di legge volto alla salvaguardia e alla valorizzazione delle piante monumentali presenti nel territorio siciliano. L’obiettivo è duplice: da un lato preservare questo inestimabile patrimonio culturale e ambientalistico che rende la Sicilia unica nel genere e dall’altro creare ex novo un […]

Significativi i progressi che stanno avvenendo nell’isola nella gestione del Ri-ciclo integrato dei rifiuti, grazie agli impegni delle tante amministrazioni comunali e di milioni di cittadini siciliani. È quanto risulta dalla pubblicazione del Dossier Comuni Ricicloni Sicilia 2022, che riporta i dati 2021 della gestione della raccolta dei rifiuti dei comuni Siciliani. Sono 51 i […]
Premio al Comune di Sciacca come migliore città “riciclona” della Sicilia nella sua categoria. È stato assegnato per le performance raggiunte nella raccolta differenziata, con la quota nell’anno 2021 di 83,6. A Palermo, nei Cantieri culturali della Zisa, la cerimonia di consegna nell’ambito della presentazione del “Dossier Comuni Ricicloni Sicilia 2022”. Il Comune di Sciacca […]