Si è concluso da poche ore il sondaggio politico elettorale realizzato dal call center nazionale Earphones di Bellomo Michele che ha numerose sedi distaccate in tutta Italia. L’Earphones infatti è stata abilitata dalla presidenza del Consiglio dei Ministri a inserire tutti i sondaggi politi elettorali effettuati a campione a livello nazionale. << I criteri seguiti per la formazione del sondaggio elettorale si – afferma il titolare Michele Bellomo – sono basati su un campione probabilistico stratificato proporzionale, rappresentativo della popolazione residente nel comune di Sommatino maggiorenne, per genere ed età, realizzato con un metodo di raccolta delle informazioni. Il sondaggio è stato realizzato tramite interviste telefoniche C.A.T.I. (computer assisted telephone interview) e le persone interpellate sono state 1.000 persone residenti nel comune di Sommatino, maggiorenne. Il sondaggio è stato realizzato tra il 01 e il 08 Marzo e in queste ore sarà pubblicato sul sito della Presidenza del Consiglio dei Ministri www.sondaggipolicoelettorali.it.

Quattro i quesiti proposti. Il primo quesito riguardava il giudizio dell’operato dell’amministrazione comunale di Sommatino guidata dal sindaco Salvatore Gattuso. I cittadini hanno risposto che è Molto positivo 2%, Positivo 5%, Sufficiente 49%, Insufficiente 18%, Negativo 20%, Molto negativo 6%. Il secondo quesito riguardava invece se si sono evidenziate differenza sostanziali tra la passata amministrazione e quella attuale, anche qui i cittadini di Sommatino hanno risposto che, finora non si sono notate differenze sostanziali 54%, Si, si sono notate differenze decisamente in meglio 28%, Si, si sono notate differenze purtroppo in peggio 18%. Nel terzo quesito veniva chiesto: Il 6/7 Maggio si andrà a votare per il rinnovo del consiglio comunale e per il sindaco per quale partito il cittadino voterebbe. Bocciati tutti i partiti in lista il 56,1% dei cittadini voterebbe per altri partiti innovativi o formazioni di liste civiche formate da giovani e da volti nuovi estranei alla politica. Il Pd conquista il 19,5%, il Pdl il 13,9%, il Partito Laburista il 3,2%, l’Udc il 2,4%, Grande Sud 1,7%, Idv 1,6% Democratici Cristiani 1,6%, Mpa e Api 0%. Ultimo quesito chiesto ai cittadini di Sommatino è stato qual’ è attualmente il politico della città che le da maggiormente fiducia? Anche qui un grande colpo di scena il 62,1% dei cittadini sommatinesi, votano Altri, perché vogliono una classe politica nuova per dare un taglio netto al passato, volti nuovi e intraprendenti. A seguire Crispino Sanfilippo, Salvatore Sammartino al 7,3%, Vito Carbone 6,5%, Salvatore Gattuso 5,1%, Battista Cimino 4%, Filippo Falcone 2,4%, Angelo Vinciguerra 1,5%, Angelo Bernunzio 1,3%, Gianluca Infuso 0,9%, Lillo Antonio Cigna e Roberto Messina 0,8%. In coda Ignazio Indorato, Lillo Cellauro, Angelo Auria, Giuseppe Cigna 0%


Sondaggio Politico-Elettorale Comune di Sommatino (CL)
Autore:
Earphones
Committente/ Acquirente:
Earphones
Criteri seguiti per la formazione del campione:
Campione probabilistico stratificato proporzionale, rappresentativo della popolazione residente nel comune di Sommatino maggiorenne, per genere ed età
Metodo di raccolta delle informazioni:
Sondaggio realizzato tramite interviste telefoniche C.A.T.I. (computer assisted telephone interview)
Numero delle persone interpellate e universo di riferimento:
1.000 interviste; Universo di riferimento:popolazione residente a Sommatino maggiorenne;
Data in cui è stato realizzato il sondaggio:
Tra il 01/03/2012 ed il 08/03/2012