Riceviamo e integralmente pubblichiamo la segnalazione di un nostro lettore inerente la circolazione pedonale e la viabilità a Canicattì:
Sono un vostro assiduo lettore, e apprezzando il vostro stile, vorrei ritornare a segnalare un problema più volte affrontato dalla vostra redazione. Ieri approfittando della bella giornata di sole, ho voluto far fare una passeggiata al mio bambino di otto mesi. Ebbene camminare per le vie della nostra cittadina con un passeggino è impossibile.
Si perchè oltre ad alcuni marciapiedi stretti, quelli un po più larghi, sono ostruiti dalle macchine (zona posta centrale) e anche le strisce pedonali erano occupate da macchine in sosta, per cui, di fatto, era impossibile salire e scendere dai marciapiedi perchè non vi era materialmente lo spazio per far transitare il passeggino del piccolo.
Oltretutto le macchine anche in città non mantengono una natura lenta tutt’altro, per cui è veramente pericoloso. Ora ritenendo fantascientifico la realizzazione di spazi appropriati per il transito delle famiglie con passeggino, marciapiedi adeguati al transito dei pedoni, , ma almeno intgegri per cui non si debbano fare gimkane assurde, far rispettare le strisce pedonali, credo sia lecito, non chiederlo ma pretenderlo, essendo un diritto di tutti i cittadini.
Sono sicuro che l’amministrazione comunae ed il comandante dei vigili urbani, per altro persona serissima e per bene, saranno solerti nell’intervenire ciascuno per le prorpie competenze. E spererei che i miei concittadini siano più sensibili ed disciplinati nel posteggiare le proprie auto evitando di salire nei marciapiedi, e di occupare le strisce pedonali, per correre poi ci sono strade adatte.
La prima buona amministrazione viene dai noi cittadini nel rispettare le regole.