Sabato, 6 aprile, alle ore 17,00, presso l’aula consiliare del comune di Delia, cerimonia di conferimento della cittadinanza onoraria a Giovanni Tinebra, Procuratore generale della Repubblica presso la Corte di appello di Catania.
La consegna sarà fatta dal sindaco Calogero Messana. L’atto di conferimento – scrive il sindaco Messana nel provvedimento – muove dalla comune volontà del sindaco, della giunta e della presidenza del consiglio comunale .
<<Giovanni Tinebra, [nato a Enna il 15 giugno 1941], … è da considerare – si legge nel preambolo della determinazione sindacale – figlio della nostra terra, ove nacque il padre, la nonna e ove visse la famiglia originaria per quasi cento anni. Da giovane, frequentò assiduamente Delia per i forti legami parentali e familiari. Il suo curriculum è ricco di esaltanti e importanti ruoli ricoperti dal nostro “concittadino” nel campo della Magistratura – scrive il sindaco Messana – tra i quali si segnalano quelli di Procuratore della Repubblica di Caltanissetta, dal luglio 1992 al 2001. In quegli anni è titolare delle inchieste per la strage di Capaci e per la strage di via d’Amelio. Procuratore Generale della Repubblica presso la Corte di Appello di Catania dal 9 novembre 2006, con conferma dell’incarico il 20 giugno 2011. Capo del Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria (Dap) dal 2001 al 2006. Durante la sua splendida carriera è stato organizzatore e relatore di numerosi congressi e seminari internazionali e nazionali ed è stato insignito dell’onorificenza di Grande ufficiale Ordine al merito della Repubblica italiana>>.
<<Per le sue acclarate e confermate radici originarie familiari e culturali che affondano nella generosa terra di Delia, luogo dei suoi affetti familiari, della sua crescita umana, ricco di testimonianze dirette della dura vita della nostra gente – scrive ancora il sindaco Messana – e perchè “Ambasciatore di cultura” e testimone impegnato e integerrimo di servizio a difesa della giustizia e della legalità e orgoglioso delle sue origini deliane, Giovanni Tinebra può essere certamente considerato figlio della nostra terra di Delia al quale conferire la cittadinanza onoraria >>.
<<Giovanni Tinebra – ha aggiunto Messana – è stato un garante della legalità ed un fedele servitore dello Stato, che ha lottato, in tempi difficili e pericolosi, per affermare la sovranità dello Stato contro la mafia e assicurare la fiducia e la credibilità dei cittadini nei confronti delle istituzioni>>.