Si fa ma a volte non si potrebbe fare. E’ il nudismo. La voglia di stare all’aria aperta senza veli, né censure. E la Sicilia, quasi a smentire tutti i luoghi comuni, si prepara per l’estate. Decine e decine di spiagge. Quando il vestito è facoltativo. La libertà di essere come mamma ci ha fatti. Nudismo, uno stile di vita. Il passaparola corre su internet. C’è chi vuole vivere in armonia con la natura e pratica la nudità per favorire il rispetto per gli altri e per l’ ambiente. Chi invece, il nudista, può essere nudo e basta. Ma il vero naturista, è, per sua definizione, prima di tutto un ecologista convinto. Occhio però ai pericoli. Perché si rischia l’arresto, come è successo un anno fa a Taormina, nella prima oasi per nudisti, e a Torre Salsa, in provincia di Agrigento.
A Palermo ad esempio si pratica in silenzio. Ma gli spazi non mancano. Un calcio al bigottismo. Perché molti nudisti sono visti come esibizionisti maliziosi. Sul web però molti avvertono: “A Barcarello, ad esempio. Bisogna stare attenti al cosiddetto “cruising””. Luoghi per incontri gay clandestini.
Qua sotto la mappa completa delle spiagge per nudisti-naturisti in Sicilia, provincia per provincia (fonte Hotelbenessere.it).
PALERMO
Palermo:
Spiagge in zona Roosevelt, a Mondello (Capo Gallo), Barcarello e Sferracavallo e sulla spiaggia delle Vergini, dal capolinea dell’autobus proseguire per le rocce, fino a raggiungere gli scivoli in cemento e da qui alla spiaggia isolata.
Balestrate
Dopo Balestrate arrivando da Palermo. Dopo il cimitero di Balestrate, parcheggiare e proseguire a piedi.
Lascari
Dall’autostrada Palermo-Catania, uscire a Buonfornello; dopo 2 km prendere a destra il bivio per Lascari; a poche decine di metri imboccare sulla destra una stradina con sottopassaggio; alla fine un bivio porterà a sinistra verso Gorgo Lungo (dove bisogna andare) e a destra verso la spiaggia attrezzata di Lascari.
AGRIGENTO
Agrigento:
Cattolica Eraclea
Eloro
Presso gli scavi di Eloro (vicino Vendicari) c’è una stupenda cala naturista liberamente gay.
Lampedusa
Spiaggia nudista in località Guitgia e all’ Isola dei Conigli, a destra della spiaggia sulla scogliera chiamata Ballata bianca.
Pantelleria
Possibilità di praticare il naturismo su quest’isola.
Torre Salsa
Nei pressi di Ribera.
Vendicari
Si raggiunge da Siracusa proseguendo verso Avola, Noto -Pachino, lungo la statale 115. L’ingresso principale della riserva si trova lungo la Noto – Pachino. Ed è segnalato da un’indicazione turistica.
CATANIA
Catania
Spiaggia naturista in località Caito, attraversare l’ultimo binario della stazione Fs.
Acireale
Spiaggia naturista vicino al Mulino.
Villa Romeo
MESSINA
Gianpilieri
Autostrada A20 uscita Tre Mestieri, Messina sud; o lungo la statale 114.
San Saba
Spiaggia naturista vicino a Messina.
Marinello di Tindari
La spiaggia è quella di Marinello, i famosi laghetti di Tindari in provincia di Messina. Molto frequentato da turisti.
Milazzo
Spiaggia naturista su viale Marinaio d’Italia, sulla scogliera zona Tono.
Oliveri
Spiaggia naturista sui laghetti in posto tranquillo. A 50 metri dal mare, camminare per 3 km da Marinello sul sentiero che porta ai laghetti. Luogo frequentata dai gay.
Stromboli
Grande punto d’incontro, la spiaggia è lunga un chilometro.
Taormina
Rocce Bianche in località Spisone, sotto lo svincolo dell’autostrada A18, uscita Taormina. È una spiaggia naturista prevalentemente frequentata da gay che provengono da tutta l’Europa per le vacanze, in quanto vicinissima a Taormina.
Frazione Forza D’Agrò: contrada Parrino, prov. Di Messina. Si trova tra Letojanni e Sant’Alessio.
SIRACUSA
Siracusa
Spiagge nudiste alla foce del Ciane presso il Tempio di Giove e circa 1 km dopo il Lido di Sayonara.
Cassibile
Un’azienda di prodotti biologici gestita da una famiglia che ospita anche naturisti. Corsi, seminari, gruppi di meditazione e altro. Attenzione: non esclusivamente naturista.
TRAPANI
Mazara del Vallo
Spiaggia naturista sul lungomare alla periferia in direzione Trapani sulla strada sterrata.
San Vito lo Capo
Tranquilla spiaggia nudista. Da Castellamare del Golfo prendere la Statale 187 verso Trapani e svoltare a destra dopo 4 km per la frazione di Scopello; in località Guidaloca superare il ponte e raggiungere la tonnara di Scopello con i faraglioni, lasciare l’auto alla galleria in fondo alla strada e raggiungere a piedi la spiaggia.
Selinunte
Casello 41: Spiaggia Foce del Belice con adiacente una bellissima pineta.
Marco Sciortino SiciliaInformazioni