Continua l’estate deliana 2013 nel primo week end di agosto, dove i protagonisti sono i bambini e la storia locale. Sabato 3 si è svolta in piazza Carmelo la 4° edizione del concorso di “Miss e Mister Delia Junior”, patrocinata dal comune di Delia e realizzata per iniziativa di due giovani ragazzi, Giuseppe Emanuel Stagno e Luigi La Verde, insieme ad Olivia Genova. La serata è stata dedicata al tema della migrazione: agli immigrati accolti e integrati nel contesto locale, così come agli immigrati, in concomitanza con i festeggiamenti per i 50 anni dalla fondazione del “Delia Social Cultural Center” di Toronto. Da qui, la lettura di scritti e poesie composte dagli immigrati, in modo da poter rendere vicino anche chi è lontano. La partecipazione di bambini di origine straniera è stata apprezzata e vista come un segno di maggiore integrazione e condivisione nella riuscita degli eventi locali. Durante la manifestazione, la gente è stata intrattenuta da danze, canti e piccoli spettacoli di cui i piccoli si sono resi protagonisti. Una vera giuria, anche questa composta da giovanissimi, ha assegnato una fascia per ogni partecipante. Ad aggiudicarsi miss acconciatura è stata Chantal La Rizza, per miss ballo Miriam Fasciana e Lucrezia Candura; miss e mister costume Francesca Lalomia e Cristopher Gallo; miss e mister sportivi Salviana Noto e Fabio Cardillo; mister ballo Andrea Montana; mister fantasia Giuseppe Mancuso; mister e miss casual Calogero Fasciana e Marika Montana; miss e mister eleganza Aida Stagno e Flavio Gallo; miss cerimonia Michelle Piscopo; miss e mister simpatia Sabrina Petrantoni e Calogero La Magra; miss movimento Lavinia Patermo; miss e mister sorriso Laura Stagno e Francesco Stagno; miss e mister moda (premiati dall’assessore Antonio Gallo) Nicole Palumbo e Lorenzo La Magra; miss e mister bellezza Miriam Rumeo e Vlad Andrei Molozin. Infine, si sono aggiudicati la nomina di Mister e Miss Delia Junior Salvatore Montana e Andrea Simona Cologan. Hanno anche partecipato dietro le quinte i membri dello staff: Nunzia Mancuso, Angela Di Maria, Milenia Noto, Ilaria Agrusta, Gessica Stagno, Claudua Petrantoni, Elisa Palumbo, Chiara Gulizia, Sabrina Lodato, Filippo Cimino, Pietro Pirrera, Emanuele Failla, Alessia La Magra.
Domenica 4 agosto si è svolta la sfilata medievale a cura dell’associazione “Folklore Petiliano”. Dalla piazza Croce, il corteo con i personaggi in costume e stendardisti e tammurinara, si sono recati in piazza Madrice dove si è svolto il Palio dei quartieri.