E’ stato ripulito in questi giorni l’abbeveratoio di largo Canale a Delia. Da tempo versava in uno stato di abbandono e di degrado. Quando sono stati rimossi i liquami, nel fondo delle vasche vi è stato trovato un po’ di tutto: sacchetti di plastica, scatole di latta, carta, resti di cibo e perfino delle pietre.
<<La pulizia dell’abbeveratoio comunale non deve essere visto come un intervento episodico e straordinario – ha detto l’assessore all’Agricoltura, Antonio Gallo. Esso rientra invece in un programma di interventi che l’amministrazione comunale sta portando avanti per riqualificare il centro urbano e i suoi beni, per salvaguardarli e renderli più decorosi. L’abbeveratoio comunale fa parte della memoria collettiva perchè dimostra in maniera tangibile i bisogni e la cultura dei suoi abitanti. Esso riveste un interesse storico testimoniale delle tradizioni rurali, vista la tipologia del nostro territorio a vocazione prevalentemente agricola. E’ quindi un nostro preciso dovere tutelarne lo stato originario e renderlo fruibile>>.
L’attenzione dell’amministrazione comunale è rivolta dunque non solo verso l’ambiente ma anche verso il recupero e la rivalutazione culturale dei luoghi e delle tradizioni locali cercando così di ricreare un ‘immagine complessiva del tessuto urbano coerente ed efficace dal punto di vista storico, culturale e ambientale.
Da parte sua il sindaco, che si è complimentato con l’assessore Gallo per l’intervento, dopo aver spiegato che l’abbeveratoio comunale conserva ancora oggi la sua funzione originaria e rappresenta un luogo di storia e patrimonio comune del nostro paese, ha lanciato un appello ai cittadini: <<I luoghi e le strutture comunali sono beni che appartengono a tutta la collettività – ha detto. E’ necessario quindi che ognuno assuma un comportamento di rispetto verso il territorio e l’ambiente. I rifiuti non vanno abbandonati per strada, nelle aiuole o ai bordi delle strade. Siamo un paese che ha raggiunto ormai un certo grado di civiltà e di qualità della vita. E’ dovere di tutti difendere questi traguardi. Da parte nostra ci sforzeremo di non abbassare la nostra attenzione e il nostro impegno su questo versante>>.
A questo intervento seguirà a giorni la pulizia della villetta retrostante l’abbeveratoio, che da tempo versa in uno stato di trascuratezza e incuria.