Delia, boccata di ossigeno per l’occupazione. E’ in pubblicazione il bando pubblico per la selezione dei soggetti da utilizzare nei cantieri di servizi di prossima apertura a Delia.
I cantieri di servizi sono finanziati dall’Assessorato regionale della Famiglia delle Politiche sociali e del Lavoro per contrastare gli effetti della crisi economica che investe in particolare le fasce più deboli della popolazione.
Due i programmi di lavoro presentati dal Comune. Uno riguarda l’area tecnica mentre l’altro l’area socio assistenziale e scolastica. I due programmi di lavoro, ognuno della durata di tre mesi, andranno ad integrare o ampliare i servizi comunali sia per quanto riguarda gli ordinari compiti di istituto che per far fronte a situazioni straordinarie.
<<I cantieri – ha detto il sindaco di Delia, Gianfilippo Bancheri – vanno viste come misure straordinarie ed urgenti, che in un momento di crisi come quello attuale, privo di sbocchi lavorativi, rappresentano una opportunità di lavoro per attenuare il quadro di povertà ed emarginazione che c’è in giro. Ma allo stesso tempo – ha aggiunto – servono a migliorare e a garantire i servizi indispensabili alla collettività: dalla manutenzione stradale, al decoro urbano, alla raccolta rifiuti e differenziata. Dal servizio assistenza ai disabili, al sostegno alle famiglie, all’accompagnamento dei soggetti disabili per il disbrigo di pratiche burocratiche e le esigenze ricreative, per tutelarne e promuoverne il benessere psico fisico in un’ottica di integrazione tra i servizi esistenti del territorio e di piena partecipazione alla vita sociale superando così ogni forma di emarginazione e di esclusione sociale>>.
I partecipanti al bando di selezione devono avere un’età compresa tra i 18 e i 65 anni non compiuti. Devono essere disoccupati o inoccupati ed avere presentato la dichiarazione dì disponibilità presso il Centro per I’Impiego competente per territorio. Inoltre devono possedere i requisiti di ammissibilità previsti e devono presentare istanza di partecipazione entro 30 giorni dalla pubblicazione del bando. L’istanza si deve fare sul modello che si trova presso lo sportello dell’Ufficio dei servizi socio-assistenziali del Comune di Delia oppure si può scaricare, nel formato word, dal sito del Comune: www.comune.delia.cl.it,. I posti disponibili saranno assegnati secondo le quote indicate nel bando, che prevede pure delle percentuali di riserva per i portatori di handicap e a favore degli immigrati.
L’ammissione ai cantierì di servizi non crea alcun rapporto di lavoro con il Comune. Ogni lavoratore verrà impegnato per 80 ore mensili.
Per informazioni più dettagliate ci si può rivolgere agli operatori dell’ufficio dei servizi sociali comunali, in via Cap. Lo Porto, 1, al piano terra, tel. 0922-823329, email: servizisociali.delia@gmail.com