Tutti gli organizzatori dei punti di sensibilizzazione che saranno istituiti in Sicilia e che fanno capo al coordinamento dei movimenti che hanno proclamato la protesta (Forconi, Life, Cobas latte, Azione rurale Veneto, M.A.A., C.R.A. e Aitras), si devono attenere alle seguenti regole:

– comunicare luogo e responsabile del presidio alla Segreteria organizzativa (tel.0687781156, fax 0687781152, per mail coordinamentomovimenti@gmail.com);


– recarsi alla Prefettura, o alla Questura, o al comando dei Carabinieri e Polizia competente per territorio, comunicando il luogo e il responsabile del presidio;

– non ostruire il transito a quanti non aderiscono al fermo; è possibile solo il volantinaggio, spiegando la motivazione della protesta;

– consentire il transito, senza operare volantinaggio, alle forze dell’ordine, alle ambulanze, ai mezzi che trasportano medicinali, materiale ospedaliero, generi di prima necessità (latte, acqua, pane, ecc..).

Chi non si atterrà alle sopracitate regole sarà invitato ad abbandonare il presidio e sarà denunciato alle forze dell’ordine.

La Segreteria