E’ in corso la consegna al domicilio dei cittadini, da parte del personale comunale, dell’avviso di versamento relativo al saldo della tassa rifiuti e servizi (Tarsu) per l’anno 2013.
Con l’avviso viene consegnato, allegato, il modello F24 , che contiene la determinazione dell’importo da versare.
<<La imminente e improrogabile scadenza del 16 dicembre per il pagamento dell’Imu e della Tarsu – ha detto il sindaco Gianfilippo Bancheri – ha oggettivamente creato delle difficoltà e fatto crescere nei cittadini una evidente preoccupazione e incertezza. Ecco perchè l’amministrazione comunale si è mossa subito mobilitando tutto il personale interno disponibile per fronteggiare una situazione caotica, non certo determinata dal Comune, ma dalla normativa statale. Per evitare dubbi e malintesi – ha infine detto Bancheri – ci tengo a precisare di avere confermato, con mio provvedimento ratificato dal consiglio comunale, le aliquote vigenti senza operare quindi alcun aumento>>.
<<In questo modo – ha detto l’assessore al Bilancio, Antonio Gallo – abbiamo evitato ai cittadini, vista l’imminenete scadenza, di doversi fare carico di determinare la superficie dell’immobile, moltiplicare la superficie per 0,30, visionare il regolamento comunale per controllare le eventuali agevolazioni spettanti, calcolare l’importo e predisporre il modello F24. Abbiamo anche evitato all’Ente maggiori costi dell’eventuale servizio postale e dato così ai cittadini una maggiore chiarezza e la possibilità di pagare nei tempi previsti quanto dovuto>>.
Ai cittadini inadempienti entro la data fissata, l’ufficio Tributi del Comune, invierà un avviso di accertamento per omesso o parziale pagamento maggiorato di sanzioni e interessi dovuti per legge.
L’Ufficio Tarsu del Comune è a disposizione per eventuali chiarimenti nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì, dalle ore 9,00 alle 13,00. Si può contatare l’ufficio al numero di telefono 0922-823320 e all’indirizzo email: tributi.delia@virgilio.it