Notizie | Commenti | E-mail / 09:59
                    








Giro di Sicilia, a maggio la seconda edizione “Costa del Mito”

Scritto da il 18 gennaio 2023, alle 07:10 | archiviato in Agrigento, Cronaca, Motori, Photo Gallery. Puoi seguire ogni risposta attraverso RSS 2.0. Puoi lasciare un commento o un trackback a questo articolo

È in programma nel mese di maggio la seconda edizione della tappa “Costa del Mito” del Giro di Sicilia, organizzato dal Veteran Car Club Panormus, rievocazione dell’antica corsa voluta da Vincenzo Florio nel 1912.

Il Giro, che abbina da sempre alle competizioni la ricchezza e il fascino della terra di Sicilia, ripeterà l’esperienza dello scorso anno.

La carovana della manifestazione, che giungerà così alla sua 32esima edizione, farà infatti tappa a Racalmuto con il suo autodromo e poi ad Agrigento, alla Valle dei Templi e al Caos; a seguire, alla Scala dei Turchi, a Montallegro e al Parco archeologico di Selinunte.

I promotori dei Club siciliani federati Asi hanno accolto, l’anno scorso, l’invito rivolto dalla DMO Distretto Turistico Valle dei Templi e dal Comune di Racalmuto a effettuare una sosta della tappa “Costa del Mito” nei luoghi di Leonardo Sciascia.

Come nella passata edizione, anche in questo 2023, la tappa inviterà i partecipanti alla scoperta di 150 chilometri di mare, sole e sapori unici, tra archeologia, spiagge dorate e riserve naturali.

Il Giro di Sicilia toccherà quindi l’area della DMO così da promuovere con migliaia di immagini alcune delle località più suggestive della destinazione.

Il Giro si svolgerà dal 10 al 14 maggio 2023 e coinvolgerà auto che hanno fatto la storia dell’automobilismo e almeno duecento equipaggi provenienti da ogni parte d’Italia e del mondo.

Come spiegato da Antonino Aucello, presidente del Veteran Car Panormus, la manifestazione è un’occasione eccezionale per promuovere insieme cultura e turismo. Si tratta di un avvenimento sportivo storico che esalta la bellezza dei luoghi ed è una vetrina per la cultura, la storia, i paesaggi, l’enogastronomia e la speciale ospitalità dei siciliani





   Clicca e Condividi su Facebook |

Clicca per consigliare questo articolo sulla ricerca Google



Invia per mail l'articolo o stampalo in PDF



Lascia un commento

Tutti gli utenti possono manifestare il proprio pensiero nelle varie sezioni della testata CanicattiWeb.com.
Ferma restando la piena libertà di ognuno di esprimere la propria opinione su fatti che possano interessare la collettività o sugli argomenti specifici da noi proposti, i contributi non dovranno in alcun caso essere in contrasto con norme di legge, con la morale corrente e con il buon gusto.
Ad esempio, i commenti e i nickname non dovranno contenere:
- espressioni volgari o scurrili
- offese razziali o verso qualsiasi credo o sentimento religioso o abitudine sessuale
- esaltazioni o istigazioni alla violenza o richiami a ideologie totalitarie punite dalla costituzione

I contributi che risulteranno in contrasto con i principi esposti non verranno pubblicati.
Si raccomanda di rispettare la netiquette.




Spazio Pubblicitario

Loading...




CanicattiWeb.com su Facebook

Sondaggio


Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Milano n° 272 del 10/06/2009 - ISSN: 2035-6617
Direttore Cesare Sciabarra'
| Versione SPD | Supporto Tecnico e Hosting Bluermes Comunicazione Integrata