Con l’estate ormai al culmine, le famiglie cominciano a sentire il richiamo dei banchi di scuola. Tra agosto e settembre, studenti e insegnanti si preparano a un nuovo anno all’insegna di studio e qualche novità introdotto dal ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, con date di inizio che variano da regione a regione. Ad aprire per primi le porte delle aule saranno gli alunni della Provincia Autonoma di Bolzano già l’8 settembre, la Sicilia aprirà i cancelli il 15 settembre insieme a Calabria e Puglia saranno le ultime a chiudere il sipario delle vacanze, con l’inizio previsto per il 16 settembre. Le altre regioni si collocano più o meno nel mezzo.

Come previsto dai calendari scolastici regionali, le date di avvio dell’anno scolastico sono le seguenti:


Provincia Autonoma di Bolzano: 8 settembre 2025 (fine lezioni: 16 giugno 2026)
Provincia Autonoma di Trento: 10 settembre 2025 (fine lezioni: 10 giugno 2026)
Piemonte: 10 settembre 2025 (fine lezioni: 10 giugno 2026)
Valle d’Aosta: 10 settembre 2025 (fine lezioni: 10 giugno 2026)
Veneto: 10 settembre 2025 (fine lezioni: 6 giugno 2026)
Friuli-Venezia Giulia: 11 settembre 2025 (fine lezioni: 9 giugno 2026)
Lombardia: 12 settembre 2025 (fine lezioni: 8 giugno 2026)
Liguria: 15 settembre 2025 (fine lezioni: 11 giugno 2026)
Emilia-Romagna: 15 settembre 2025 (fine lezioni: 6 giugno 2026)
Toscana: 15 settembre 2025 (fine lezioni: 10 giugno 2026)
Umbria: 15 settembre 2025 (fine lezioni: 9 giugno 2026)
Marche: 15 settembre 2025 (fine lezioni: 6 giugno 2026)
Lazio: 15 settembre 2025 (fine lezioni: 8 giugno 2026)
Abruzzo: 15 settembre 2025 (fine lezioni: 9 giugno 2026)
Molise: 15 settembre 2025 (fine lezioni: 9 giugno 2026)
Campania: 15 settembre 2025 (fine lezioni: 6 giugno 2026)
Sardegna: 15 settembre 2025 (fine lezioni: 8 giugno 2026)
Sicilia: 15 settembre 2025 (fine lezioni: 9 giugno 2026)
Basilicata: 15 settembre 2025 (fine lezioni: 10 giugno 2026)
Calabria: 16 settembre 2025 (fine lezioni: 8 giugno 2026)
Puglia: 16 settembre 2025 (fine lezioni: 9 giugno 2026)