L’Istituto Comprensivo “San Giovanni Bosco” di Naro è pronto ad accogliere alunni e famiglie per l’inaugurazione del nuovo anno scolastico. La cerimonia si terrà giovedì 2 ottobre alle ore 8.30 nell’area esterna del plesso di scuola secondaria “Sant’Agostino” di corso Umberto a Naro e venerdì 3 ottobre presso il plesso di via Rombò a Camastra, alla presenza dei sindaci e delle autorità locali.

La manifestazione avrà come filo conduttore il tema della pace, sviluppato attraverso momenti simbolici quali “L’albero della Pace” rappresentato dagli alunni della primaria e la “Porta della Pace” realizzata dagli alunni della secondaria, con chiavi simboliche che riportano a valori come rispetto, amicizia, giustizia e perdono.
Non mancheranno letture, riflessioni e momenti artistici che culmineranno nel lancio delle colombe di carta. La cerimonia si concluderà con la piantumazione di un ulivo che fa riferimento all’iniziativa UNICEF “L’Ulivo – niente è più bello che vederlo crescere”, gesto simbolico di solidarietà e speranza.
L’evento segnerà anche il primo impegno ufficiale della nuova dirigente scolastica, prof.ssa Rossana Neri, che ha espresso soddisfazione per il nuovo incarico in una comunità ricca di storia e tradizione come quella narese e camastrese. La dirigente ha sottolineato il ruolo della scuola come vero e proprio “laboratorio di pace”, in continuità proprio con l’insegnamento di San
Giovanni Bosco: «L’auspicio – ha dichiarato – è che gli alunni diventino costruttori di pace a partire dai banchi di scuola, attraverso empatia e solidarietà, ricordando come l’istituto sia già un modello positivo di convivenza, abituato ad accogliere alunni di culture diverse, superando le barriere per creare un’inclusione autentica. Si tratta di un obiettivo – continua la dirigente- che
vede impegnati, oltre ai docenti, tutto il personale scolastico e gli stessi genitori la cui collaborazione piena e fattiva rappresenta il cuore dell’alleanza educativa scuola- famiglia.
«Alla comunità scolastica tutta – ha concluso la dirigente Neri – l’augurio di un anno sereno e proficuo, che sia per ogni alunno occasione autentica di crescita culturale e umana».