Legacoop Sicilia Coord. Ag Pa Tp esprime totale solidarietà alla Coop. Rosario Livatino per il danneggiamento subito nei giorni scorsi a Naro, in un terreno di contrada Gibbesi. Questo terreno è uno dei beni confiscati alla mafia ed è gestito e coltivato dalla stessa cooperativa. Siamo, ancora una volta, sgomenti e preoccupati per l’ennesimo incendio […]
L’Arcivescovo di Agrigento, mons. Alessandro Damiano, esprime solidarietà e vicinanza alla cooperativa “Rosario Livatino – Libera Terra” per il rogo che ha distrutto dieci ettari di grano, pronti per la mietitura, sui terreni confiscati alla mafia. Mentre bruciano i terreni, purtroppo, si mantiene viva la fiamma di coloro che perpetuano azioni contro chi vuole, con […]

Quattro chiese di Naro potranno ricevere importanti interventi di manutenzione e risanamento per un totale di oltre sei milioni di euro di risorse provenienti dal Pnrr. A renderlo noto è il sindaco Maria Grazia Brandara. I beni, di proprietà del fondo per gli edifici di culto, sono la chiesa di Santa Maria del monte Carmelo […]
giugno 25, 2022 | Catalogato in
Cronaca,
Naro |
Continua »
A Naro in contrada “Gibbesi”, sono andati a fuoco dieci ettari di grano coltivato su un terreno confiscato alla mafia, ed affidato alla cooperativa “Le terre di Rosario Livatino – Libera terra”. Il legale rappresentante della cooperativa, dopo l’amara scoperta, ha presentato denuncia ai carabinieri della Stazione cittadina. La Procura della Repubblica di Agrigento, ha […]
A Naro nel chiostro del municipio, verrà presentato oggi 24 giugno alle ore 18 da Ettore Franzini la trascrizione integrale del manoscritto ‘Naro Antico’ scritto da padre cappuccino Saverio, appartenente alla famiglia Bordino e nato nel 1744 a Naro, ove è deceduto nel-1819. Il manoscritto oggi è custodito nel Fondo Antico “Giovanni Franzini” della Biblioteca […]
E’ ripreso davanti il giudice Manfredi Coffari, il processo scaturito dall’incidente sul lavoro che costò la vita a due operai – Gaetano Camilleri, 56 anni, e Francesco Gallo, 61 anni, dipendenti del dipartimento regionale Acque e rifiuti – precipitati a 32 metri di profondità mentre stavano effettuando dei lavori alla diga Furore di Naro avvenuto […]
San Calogero è tornato tra la Sua gente. Grande festa a Naro. “È stata un’emozione grandissima oggi vivere insieme ai miei concittadini un momento di festa come questo, per riscoprirci tutti insieme comunità, intorno alla figura di questo Santo che rappresenta la solidarietà, l’inclusione, l’amore per il prossimo. Rivedere i volti dei miei concittadini dopo […]
Primi passi di un articolato progetto di riqualificazione urbana, a Naro, che prende avvio dal sodalizio tra l’insigne Accademia delle Belle Arti di Firenze e la Fulgentissima. A Naro, al Castello Chiaramonte, è stata inaugurata la mostra di affreschi dell’Accademia di Belle Arti di Firenze. Comprende una parte di opere recuperate negli anni dedicati al […]
Nonostante qualche testata lo identifica come Piemontese, è Siciliano e di Naro (Ag) l’Avvocato Giovanni Rinaldi. Ieri il legale ha ufficialmente comunicato che la VI sezione della Corte di Giustizia Europea, con ordinanza del 18 maggio 2022, ha riconosciuto a tutti i docenti precari della scuola il diritto ad usufruire del beneficio economico di euro […]

Pur trovandomi fuori sede per un impegno di natura familiare, sono stata raggiunta dalla tragica notizia del sinistro stradale occorso in territorio di Naro e ha provocato la morte di un giovanissimo, originario di Campobello di Licata ed il ferimento di altri sette passeggeri. Sono veramente sconvolta all’idea che ancora una volta le nostre strade […]