E’ stata inaugurata alla presenza del Presidente della Camera Gianfranco Fini, la più grande fabbrica italiana di pannelli fotovoltaici con tecnologia thin film di silicio. “Un’impresa – ha detto Fini – riesce a competere quando agisce in una società in cui la delinquenza non è nelle condizioni di determinarne nel dinamiche. Ma ciò è compito della politica, che deve eliminare e impedire ogni ipotesi di contiguità e di vicinanza con la criminalità organizzata”. L’impianto, realizzato dalla Moncada Solar Equipment, società che fa capo al gruppo Moncada Energy di Agrigento e ad Alpiq Italia, con una partecipazione del gruppo Monte dei Paschi di Siena, sorge nella zona industriale di Campofranco. E’ esteso oltre 25 mila metri quadri ed è stato realizzato con un investimento di 90 milioni di euro interamente da capitali privati e bancari. Con un’occupazione di 130 addetti, produrrà pannelli per una potenza di oltre 40 Mw l’anno. Il processo si basa su un plasma arricchito che, grazie a particolari macchinari e lavorazioni, produce vapori chimici attraverso i quali si deposita uno strato di silicio “drogato” che costituisce la base della nuova cella fotovoltaica. L’obiettivo della fabbrica, che utilizza il silano e che, quindi, è indipendente dalle speculazioni del mercato del silicio, è quello di aumentare la resa dei pannelli al punto da renderli più convenienti delle fattorie eoliche di cui la Moncada è pure uno dei principali produttori e utilizzatori in Italia. I pannelli saranno destinati ai parchi fotovoltaici del gruppo Moncada autorizzati e in via di autorizzazione, in Sicilia e in vari Paesi esteri.