
Modelli di santità nella diocesi agrigentina: da suor Crocifissa al Beato Rosario Livatino. La prossima beatificazione del Servo di Dio Rosario Livatino, dopo quella di Padre Pino Puglisi, uccisi da mano mafiosa, aggiunge un nuovo modello di santità nella lunga tradizione spirituale della Chiesa. A partire dal Seicento, ne abbiamo 7 modelli. Con la promulgazione […]

“La stabilizzazione dei lavoratori Asu, l’inserimento delle figure OSS nell’organico dei soggetti privati accreditati con le SSR, i fondi per l’avvio di progetti per la produzione di Cannabis per scopi terapeutici e i fondi ai comuni con popolazione compresa tra 30 mila e 40 mila abitanti per facilitare i collegamenti marittimi e favorire l’incremento delle […]

Parto con sorriso e parto indolore: differenze e rischio clinico. Questo il tema di un webinar che si terrà domani pomeriggio a partire dalle 17,30, in diretta su Zoom e su Facebook. L’iniziativa è promossa da Mondosanità. A parlarne saranno la senatrice Elisa Pirro, componente della Commissione parlamentare Igiene e Sanità di Palazzo Madama, il […]

Continuo a manifestare le mie perplessità sul covid hospital di Ribera. La domanda che mi faccio e probabilmente non solo io è: ma i pazienti covid dove vengono ricoverati? L’hospital covid di Ribera sarà pronto quando ormai la pandemia non ci sarà più? Ad intervenire è il vice presidente della commissione sanità on. Carmelo Pullara. […]

Da giorni si discute di un riequilibro della rappresentanza nella giunta Regionale che in tre anni non ha mai avuto un assessore agrigentino. Alla luce di questa possibilità ritengo indispensabile che alla provincia di Agrigento, la quarta in ordine di importanza in Sicilia, sia dato il rappresentante di governo che le spetta. I nomi certo […]

Il 27 novembre 2020 la Delegazione di Canicattì dell’Accademia Italiana della Cucina, Istituzione Culturale della Repubblica Italiana, ha partecipato alla “V Semaine de La Cuisine Italien dans le Monde”, promossa dal Ministero degli Affari Esteri in rete con le Ambasciate, Consolati, Istituti Italiani di Cultura e Uffici ICE all’estero. L’organizzazione è stata curata dalla Delegata […]

Il sociologo Francesco Pira, professore di comunicazione all’Università degli Studi di Messina è stato chiamato a far parte del Gruppo di lavoro sulla Social Media Policy nazionale composto da un gruppo di esperti di Comunicazione che operano da anni nell’ambito della Pubblica Amministrazione. La gestione dei social media e degli strumenti di informazione e comunicazione […]

Da un servizio de Le Iene, in onda giovedì 12 novembre, torna di grande attualità il tema delle terapie per curare l’infezione da SarsCoV2, in modo da evitare l’aggravamento dei pazienti e ridurre la pressione sui sistemi sanitari. Come documentato dalla nota trasmissione tv, dopo uno studio dell’Oms sui farmaci impiegati per combattere il Covid, […]

Prendi un luogo magico, avvolto nel silenzio, nella frescura delle mura che un tempo servivano a proteggere dal caldo e dai nemici, mettici dentro una raccolta di opere di un giovane pittore , e la mostra è servita. E’ quello che accade durante questa settimana a Naro. A organizzare l’evento , l’inarrestabile leader di casacontemplattiva, […]

Grandissima affermazione di Riccardo Locicero classe 2006 che conquista 2 ORI, 200 e 400 Misti e 1 Bronzo 400 Stile libero ai Campionati Italiani di Categoria. Coach Paolo Filorizzo. Strepitoso Riccardo Locicero che ai Campionati Italiani su Base Regionale vince due titoli Italiani Categoria R14: 200 Misti 2’14″66 400 Misti 4’50″37 E un Terzo Posto: […]