culoRicercatrice certo, ma anche madre, Brenda Lohman ammette di essere rimasta scioccata dalla sua ricerca. La sua scoperta è infatti che fra le famiglie di basso reddito (ne ha studiate mille in tre grandi città), uno su quattro degli adolescenti di età compresa fra gli 11 ed i 16 anni ha già avuto rapporti sessuali, con il primo rapporto avuto all’età media di 12,77 anni.

Se l’età media è 12 e qualcosa, ciò significa evidentemente che alcuni bambini hanno fatto sesso a dieci anni o forse ancora meno anni.


Secondo questo studio, dal titolo “A biological analysis of risk and protective factors associated with early sexual intercourse of young adolescents,” i maschi sembra facciano sesso prima delle ragazze (età media 12,48, contro 13,16) e sembra che la frequenza dei loro rapporti sia maggiore di quella delle ragazze.

Secondo i ricercatori, ciò che frena questa attività sessuale precoce è il livello culturale medio-alto della madre dell’adolescente. Forse queste madri hanno migliori lavori, case più belle, forse sono meno stressate delle donne con minore cultura… Forse, più semplicemente, hanno gli strumenti culturali e comunicativi per poter parlare con i propri figli, sedersi a tavolino e discutere dei pro e dei contro relativi all’attività sessuale. Per questa ragione i ricercatori propongono di stanziare dei finanziamenti per migliorare il livello culturale delle donne che hanno figli.

I programmi di educazione sessuale, volti alla prevenzione delle gravidanze precoci, dovrebbero, secondo i ricercatori, iniziare ben prima dei 10 anni, ovvero prima che i “bambini” diventino sessualmente attivi.

Fonte: Medical News