Confindustria Agrigento : l’impegno di Venturi non e’ oggetto di polemica alcuna . E’ auspicabile che Moncada riveda la posizione assunta in ordine alla sospensione del dragaggio del porto di p. Empedocle.
Agrigento 7 gennaio 2010 : Il Presidente di Confindustria Agrigento, G Catanzaro , è intervenuto sulle “polemiche” in ordine all’attuazione del piano energetico di cui il Governo si è dotato nel febbraio 2009 . Catanzaro , come più volte ha già chiarito il Presidente Lo Bello, ha ribadito l’ apprezzamento sull’impegno del Governo Lombardo che ha adottato il piano energetico regionale, dopo diversi anni di attese .
Condividiamo le posizioni espresse in più occasioni dall’Assessore Venturi in ordine alla necessità di regolare bene lo sviluppo del settore energetico ambientale che non poteva , oggettivamente , continuare a svilupparsi senza linee guida come avveniva prima dell’adozione del Piano energetico, il quale e’ ulteriormente perfettibile necessitando di miglioramenti e di adattamenti per agevolare gli investimenti, soprattutto da parte delle piccole e medie imprese siciliane, circostanza questa che ha visto in prima persona nelle relazioni con il Governo della Regione il Presidente Lo Bello.
Alimentare polemiche non serve a nessuno, coscienti come siamo che gli investimenti di Moncada unitamente al suo impegno , come fanno tutti gli altri imprenditori che operano in Sicilia , rappresentano una opportunità per far crescere la nostra economia e pertanto vanno sostenuti da parte di tutti, amministrazioni per prime, in un ambito di regole utili alla creazione di nuovi occupati e quindi di nuovo reddito sociale .
Infine – ha concluso Catanzaro – auspico che Moncada riveda la posizione assunta in ordine alla sospensione delle operazioni di dragaggio del porto di P.Empedocle, perché sarebbe oltre modo inopportuno pensare che l’impegno delle diverse Istituzioni coinvolte e coordinate dal Prefetto di Agrigento si vanifichino sull’altare di polemiche che non servono rispetto alle infrastrutture primarie, di cui abbiamo, viceversa, assoluta esigenza.