uva2La Cia siciliana chiede che ai viticoltori venga erogato l’aiuto a ettaro gia’ a partire dal 2011. Secondo le regole imposte dall’Unione Europea, l’aiuto scattera’ a partire dal 2012, ma per l’organizzazione agricola la misura deve essere anticipata al fine di sostenere un processo di rilancio e ristrutturazione della viticoltura siciliana, da qualche anno in crisi. Per sollecitare l’avvio dell’iter procedurale e definire le proposte da avanzare come Regione, il presidente della Cia, Carmelo Gurrieri, ha scritto all’assessore Bufardeci, invitandolo a convocare con urgenza un incontro con una delegazione di viticoltori della Cia. L’aiuto a ettaro destinato direttamente agli agricoltori e’ una misura gia’ opeerativa per altri comparti, dal cerealicolo allo zootecnico, dall’agrumicolo all’olivicolo. “Con l’attivazione dell’aiuto a ettaro anche per il comparto viticolo -dice Gurrieri – si liberano gli agricoltori da vincoli e da situazioni che in questi anni non hanno permesso l’affermazione di una viticoltura competitiva e vincente nei mercati. Erogare direttamente l’aiuto agli agricoltori poi permettera’ un immediato ristoro a quanti subiscono le conseguenze dell’attuale drammatica crisi”.