traffic1In una riunione svoltasi nei giorni, scorsi presso il Dipartimento Trasporti della Regione Siciliana, si è appreso che la concessione dei fondi per la costruzione dell’autoporto della provincia di Agrigento è stato revocato al Comune di Naro per “inadempienza”. Lo ha comunicato l’Associazione italiana autotrasportatori. Le associazioni di categoria, con in testa il presidente dell’Aitras, Salvatore Bella, hanno chiesto un incontro urgente con i dirigenti preposti per avere notizie più dettagliate in merito. Bella ha dichiarato: “Non ho idea di cosa possa essere successo. Le ultime notizie che ho in possesso risalgono a quando l’ex sindaco di Naro, Maria Grazia Brandara, alle mie personali preoccupazioni per il rischio di perdere i fondi espresse anche sui quotidiani di allora, rispondeva che tutto procedeva bene, che il rischio di perdere i fondi non esisteva e che il sottoscritto faceva allarmismi inutili. Sul sito del Comune di Naro vi era addirittura il bando di gara per l’affidamento dei lavori di costruzione”. “Certamente – aggiunge – la perdita dei fondi, se confermata, sarebbe una grave perdita per gli agricoltori e gli autotrasportatori della zona che da anni attendono la realizzazione di importanti infrastrutture logistiche in grado di organizzare e ottimizzare raccolta, stoccaggio e trasporto dei prodotti ortofrutticoli, specialmente in un momento di crisi come quella che stiamo attraversando, che aggrava ulteriormente la marginalità geografica della provincia di Agrigento. Sicuramente faremo di tutto per recuperare i fondi e non permetteremo a nessun politico di boicottare l’opera. Attendiamo di essere convocati presso il Dipartimento Trasporti per comprendere le responsabilità dell’attuale situazione e per potervi porre rimedio”.
Giovanni Blanda